| Collana Nuova cultura. |
| n. 3250 | GREISON GABRIELLA Einstein forever gennaio 2020 |
|
| n. 328 | VIRNO PAOLO Avere Sulla natura dell'animale loquace ottobre 2020 |
|
| n. 326 | EINSTEIN - MARIC Lettere d'amore marzo 2020 |
|
| n. 323 | CURI UMBERTO Il colore dell'inferno settembre 2019 |
|
| n. 321 | FALOPPA FEDERICO Brevi lezioni sul linguaggio agosto 2019 |
|
| n. 320 | PRETE ANTONIO La poesia del vivente Leopardi con noi settembre 2019 |
|
| n. 316 | MACCACARO E TARTARI Storia del dove maggio 2017 |
|
| n. 313 | BALIBAR ETIENNE Crisi e fine dell'europa? ottobre 2016 |
|
| n. 304 | CURI UMBERTO La porta stretta. Come diventare maggiorenni maggio 2015 |
|
| n. 296 | CANESTRINI DUCCIO Antropop. La tribł globale giugno 2014 |
|
| n. 289 | ROMANO AUGUSTO Il sogno del prigioniero novembre 2013 |
|
| n. 286 | PRETE ANTONIO compassione giugno 2013 |
|
| n. 249 | TURCKE CHRISTOP la societa' eccitata gennaio 2012 |
|
| n. 183 | MIGLIORINO FRANCESCO Il corpo come testo |
|
| n. 182 | FILONI MARCO Il filosofo della domenica giugno 2008 |
|
| n. 174 | PASQUALE GIANLUIGI Il principio di non-contraddizione in Aristotele gennaio 2008 |
|
| n. 173 | MAZZARELLA ARTURO La grande rete della scrittura gennaio 2008 |
|
| n. 165 | CARBONE MAURO Essere morti insieme l'evento dell'11 settembre 20 agosto 2007 |
|
| n. 154 | SPARTI DAVIDE Musica in nero. il campo discorsivo del jaz marzo 2007 |
|
| n. 151 | BAIYLIN BERNARD Storia dell'atlantico marzo 2007 |
|
| n. 124 | PLESSNER HELMUT I gradi dell'organico. Intr. antropologia filosof. aprile 2006 |
|
| ZOJA LUIGI Paranoia La lucida follia nella storia settembre 2011 |
||
| ZIZEK SLAVOJ Leggere Lacan giugno 2009 |
||
| ZECCHI STEFANO La bellezza ottobre 2013 |
||
| TAGLIAPIETRA ANDREA La metafora dello specchio aprile 2008 |
||
| SOZZI LIONELLO Gli spazi dell'anima luglio 2011 |
||
| SERRES MICHEL Il mancino zoppo aprile 2016 |
||
| SERRES MICHEL Darwin, napoleone e il samaritano maggio 2017 |
||
| SCHMID MANFRED le opere teatrali di mozart ottobre 2010 |
||
| RODOGNO Il nuovo ordine mediterraneo febbraio 2003 |
||
| PULCINI ELENA Cura del mondo paura e responsabilitą 2009 |
||
| PRETE ANTONIO Trattato della lontananza marzo 2008 |
||
| PAGLIASSOTTI M. Ancora dodici chilometri ottobre 2019 |
||
| MODZELEWSKI KAROL L'europa dei barbari marzo 2008 |
||
| LOLLI GABRIELE Numeri La creazione continua della matematica maggio 2015 |
||
| LECHEVALIER IL CERVELLO DI MOZART maggio 2008 |
||
| LAND NICK Nessun futuro scritti 1995-2007 marzo 2022 |
||
| KLEIN MELANIE scritti 1921-1958 giugno 2006 |
||
| KEMP MARTIN L'arte nella storia 600 a.c. - 2000 d.C. ottobre 2015 |
||
| JERVIS GIOVANNI Pensare dritto, pensare storto maggio 2007 |
||
| GREISON Sei donne che hanno cambiato il mondo settembre 2017 |
||
| GINER SALVADOR L'avvenire della religione gennaio 2017 |
||
| FORNARI EMANUELA Linee di confine Filosofia e postcolonialismo aprile 2011 |
||
| ELIADE MIRCEA Sull'erotica mistica indiana e altri scritti aprile 2015 |
||
| DIDI-HUBERMAN conoscenza accidentale maggio 2011 |
||
| DIDI HUBERMAN Come le lucciole una politica della sopravvivenza giugno 2010 |
||
| DEONNA WALDEMAR IL SIMBOLISMO DELL'OCCHIO dicembre 2008 |
||
| CYWINSKI PIOTR Non c'e'una fine gennaio 2017 |
||
| CURI UMBERTO Meglio non esser nati. Tra Eschilo e Nietzsche maggio 2008 |
||
| CURI UMBERTO Fedeli al sogno settembre 2021 |
||
| CHOMSKY NOAM Il linguaggio e la mente novembre 2010 |
||
| CHENG FRANCOIS Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita novembre 2015 |
||
| CASSIRER ERNST individuo e cosmo nella filosofia del rinascimento aprile 2012 |
||
| CALABI DONATELLA Venezia e il ghetto marzo 2016 |
||
| BYUNG-CHUL HAN il profumo del tempo maggio 2017 |
||
| BRUNNER BERND Uomini e orsi Una breve storia ottobre 2010 |
||
| BRUNETTI GIORGIO Artigiani visionari e manager febbraio 2012 |
||
| BROCKMAN JOHN einstein secono me agosto 2010 |
||
| BORASIO GIANDOMENICO Saper morire aprile 2015 |
||
| BOLOGNA L'Incredulitą del Caravaggio novembre 2006 |
||
| BELTING HANS i canoni dello sguardo ottobre 2010 |
||
| BAUMAN ZYGMUNT Modernitą e ambivalenza maggio 2010 |
||
| BATTINI MICHELE Il socialismo degli imbecilli luglio 2010 |
||
| BASSETTI REMO Storia e pratica del silenzio settembre 2019 |
||
| BARILLI RENATO Storia dell'arte contemporanea in Italia febbraio 2007 |
||
| AUGE' MARC straniero a me stesso maggio 2011 |
||
| AUGE' MARC per strada e fuori rotta agosto 2012 |
||
| AMERY JEAN levar la mano su di se' settembre 2012 |
||
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 28 agosto 2025