| Collana Il Mulino itinerari. Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana" (6 voll, 2005), questa serie di "Profili" ne ripropone la formula introduttiva Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica |
| ZAMAGNI VERA Forme d'impresa febbraio 2020 |
||
| VILLA STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO ANALITICA |
||
| VERCELLONE BERTINETT LINEAMENTI DI STORIA DELL'ESTETICA LA FILOSOFIA AR |
||
| VARSORI ANTONIO Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda agosto 2022 |
||
| VARSORI Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda febbraio 2018 |
||
| TOSCO CARLO I beni culturali Storia, tutela e valorizzazione luglio 2014 |
||
| TONINELLI PIER A. Storia d'impresa agosto 2012 |
||
| TONINELLI PIER A. Storia d'impresa Nuova ediz marzo 2025 |
||
| TERRONE ENRICO Filosofia dell'ingegneria aprile 2019 |
||
| SURDICH LUIGI Boccaccio agosto 2008 |
||
| SPELTINI PALMONARI I GRUPPI SOCIALI |
||
| SENARDI FULVIO Saba settembre 2012 |
||
| ROCCATO MICHELE Inchiesta e sondaggio nella ricerca psicosociale giugno 2006 |
||
| ROBINS ROBERT H. La linguistica moderna settembre 2005 |
||
| RINALDI RINALDO Gadda novembre 2010 |
||
| RESIDORI MATTEO Tasso luglio 2009 |
||
| RAVEGNANI INTRODUZIONE ALLA STORIA BIZANTINA |
||
| POMA le istituzioni politiche del mondo romano gennaio 2010 |
||
| POLACCO MARINA Pirandello febbraio 2011 |
||
| PERCONTI PIETRO Filosofia della mente settembre 2017 |
||
| PALUMBO MATTEO Foscolo febbraio 2010 |
||
| PADOVANI STORTONI Diritto penale e fattispecie criminose marzo 2006 |
||
| OTTONELLI A CURA DI leggere rawls febbraio 2010 |
||
| MOE' La motivazione settembre 2010 |
||
| MISTRETTA L'EDITORIA UN'INDUSTRIA DELL'ARTIGIANATO agosto 2006 |
||
| MANTOVANI GIUSEPPE Ergonomia. Lavoro sicurezza e nuove tecnologie settembre 2002 |
||
| MANTOVANI Metodi qualitativi in psicologia |
||
| MANTOVANI ANALISI DEL DISCORSO E CONTESTO SOCIALE ottobre 2008 |
||
| LEGRENZI PAOLO /ED Storia della psicologia maggio 2006 |
||
| LEDDA GIUSEPPE Dante agosto 2008 |
||
| LA PORTA FILIPPO Pasolini settembre 2012 |
||
| FINOCCHIARO IL MATRIMONIO NEL DIRITTO CANONICO |
||
| FERRARI FRANCO Introduzione a Platone gennaio 2018 |
||
| FENOCCHIO GABRIELLA Alfieri luglio 2012 |
||
| DE CRISTOFARO FRANC. Manzoni luglio 2009 |
||
| D'ACHILLE l'italiano contemporaneo settembre 2010 |
||
| CAVAZZA NICOLETTA La persuasione febbraio 2018 |
||
| CASTOLDI MASSIMO pascoli febbraio 2011 |
||
| CASADEI ALBERTO Montale agosto 2008 |
||
| CANTO SPERBER OGIEN La filosofia morale gennaio 2006 |
||
| BRUSCAGLI RICCARDO Macchiavelli agosto 2008 |
||
| BOSI -GUERRA I Tributi nell'economia italiana aprile 2013 |
||
| BONINI - RUMIATI Introduzione alla psicologia della decisione gennaio 2025 |
||
| BIN CARETTI Profili costituzionali dell'unione europea 50 anni ottobre 2005 |
||
| BAZZOCCHI ANTONIO Leopardi agosto 2008 |
||
| BARONCINI DANIELA Ungaretti novembre 2010 |
||
| BARBERIS Giuristi e filosofi febbraio 2011 |
||
| BAGNASCO BARBAGLI CA Sociologia. i concetti di base gennaio 2013 |
||
| ARCURI-ZOGMAISTER Metodi di ricerca nella cognizione sociale |
||
| ALLEN Storia economica globale aprile 2013 |
||
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 25 agosto 2025