Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PANGALLO MARIO
Virt
immagine di copertina
Autore:
PANGALLO MARIO
Titolo:
Virt
Derscrizione:

*Saggistica religiosa
Editore:
Fede & Cultura
Data di edizione:
aprile 2013
Pagine:
126
dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788864091723
Codice:
258555
Collana:
Collana filosofica
Prezzo:
11.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 9.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
, , in campedel.it
Descrizione
Una società ‘liquida’ pensa di poter adattare i comportamenti umani alle esigenze economiche del mercato, alle personali preferenze degli individui, alle dinamiche dei rapporti interpersonali ‘a tempo limitato’.

La persona umana viene considerata incapace di prendere impegni di lunga percorrenza. L’uomo e la donna vengono considerati alla stregua dei beni di consumo: l’essere umano si sceglie, si usa e si elimina dalla propria vita.
Questo avviene perché si è persa la verità sulla persona, la sua identità, lo specifico e l’unicità dell’essere personale.
Rosmini, partendo dalla definizione di ‘persona’ e di ‘diritto’, introduce nella reale dimensione della creatura umana, recuperando la singolarità della conoscenza, la complessità della razionalità, la potenza della volontà e la unicità della libertà. Ogni soggetto umano è in grado così di determinare perseveranti scelte di bene e concreti propositi di bontà: è questo il percorso della virtù.
La virtù qualifica la crescita e la perfezione della persona.

Recuperando l’oggettività della morale, il filosofo trentino ripone nell’alveo della dignità personale sia la bontà di ogni libera scelta fondata sulla conoscenza e preferenza della verità, sia la determinazione soggettiva della volontà che consente ad ogni umano individuo di governare e dirigere la propria vita nella dimensione etica dell’agire. La grandezza della persona si configura così nella dinamica della virtù.
La razionalità, illuminata dalla fede, consente inoltre di porre la giustizia a fondamento di ogni valutazione individuale e comunitaria. In tal modo, il credente è in grado di edificare la propria santità percorrendo il sentiero arduo ed esaltante della morale e della virtù.
Scheda creata Sabato 13 aprile 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)