Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FABRO CORNELIO
scritti sulla liberta'
immagine di copertina
Autore:
FABRO CORNELIO
Titolo:
scritti sulla liberta'
Derscrizione:

*Filosofia
Editore:
STUDIUM edizioni
Data di edizione:
aprile 2013
Pagine:
107
dimensioni cm.:
11,5x18,5
ISBN13:
9788838242014
Codice:
259243
Collana:
Universale studium Nuova serie
Prezzo:
9.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 8.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2013
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
, , in campedel.it
Descrizione
«Sembra ormai ovvio, per ognuno, che appartiene all’età moderna, più che a qualsiasi altra epoca della storia, di aver portato il concetto di libertà sul vertice dello spirito: nella scienza, nell’economia, nella politica, nella sfera del sacro ch’è la religione..., essa ha chiamato l’uomo alla conquista delle dimensioni principali della libertà.
Nuove istituzioni e nuove costituzioni hanno dato o stanno dando l’avvio, nei vari continenti, all’uomo nuovo impegnato alla formazione di se stesso e del proprio vivere civile. Non v’è dubbio che con l’avvento del pensiero moderno si è prodotta una scossa decisiva nell’atteggiamento dell’uomo verso la verità che ha portato alla crisi – non ancora risolta e forse mai solubile perché costitutiva della stessa essenza della libertà – della tensione di libertà-autorità. […]


Di qui la corsa irresistibile e affascinante per la ricerca delle strutture della materia e dell’origine della vita, per l’esplorazione del mistero dell’inconscio e delle pulsioni psichiche, individuali e collettive, sulle quali molto probabilmente poggerà la società del futuro. Eppure mai come oggi l’uomo – dominatore di tanta parte della natura – sente la propria insicurezza interiore, la fragilità della sua struttura, il salire inarrestabile dell’angoscia e della solitudine in un cosmo che si popola sempre più di macchine cariche di minaccia e di terrore» (Cornelio Fabro).

L'autore
Cornelio Fabro (1911-1995) è stato uno dei più importanti filosofi del Novecento italiano. Come studioso, si è imposto all’attenzione scientifica internazionale in qualità di interprete, soprattutto, di s. Tommaso e di Kierkegaard. Le sue Opere Complete sono in corso di pubblicazione a cura dell’Istituto del Verbo Incarnato.
Scheda creata Giovedi' 2 maggio 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2013
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)