Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
I PADRI DEL DESERTO
Detti
immagine di copertina
Autore:
I PADRI DEL DESERTO
Titolo:
Detti
Derscrizione:
Serie sistematica dei detti dei Padri del Deserto
*Patristica
Editore:
Qiqajon Comunità di Bose
Data di edizione:
novembre 2013
Pagine:
753
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788882274078
Codice:
263942
Collana:
Padri della Chiesa volti voci
Prezzo:
50.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 45.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 50 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
I PADRI DEL DESERTO, Detti, Qiqajon Comunità di Bose in campedel.it
Descrizione
All’origine dell’intera tradizione dei Detti vi sono le “parole” che gli anziani vissuti nel deserto egiziano tra il IV e il V secolo hanno rivolto, per lo più in lingua copta, ai loro discepoli per rispondere a domande concrete riguardanti la vita ascetica e spirituale.
Queste parole nate in tale contesto concreto, nella maggior parte dei casi individuale ma anche comunitario, furono poi ricordate e tramandate dai discepoli e applicate a situazioni diverse da quelle originarie.
Da questo insieme eterogeneo di documenti preesistenti furono composte, in greco, le due grandi collezioni giunte fino a noi attraverso la tradizione manoscritta: la collezione alfabetico-anonima e la collezione sistematica, che qui presentiamo per la prima volta in italiano.

Una profonda sapienza umana e un acuto discernimento spirituale emergono in modo vivido dai Detti dei padri del deserto: sono parole di “maestri” resi tali dall’esperienza del concreto vivere, parole trascritte dopo una lunga tradizione orale, in risposta a domande nate da discepoli nei quali è facile immedesimarsi.
Brevi, incisive e dinamiche, queste “sentenze” non intendono tanto spiegare quanto piuttosto suggerire, rimandare a un’ulteriore ricerca, perché si giunga progressivamente alla capacità di un discernimento personale, a vivere “come fuoco ardente”.
Scheda creata Sabato 23 novembre 2013

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2014
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)