Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BATTISTINI ANDREA
Letteratura italiana vol.2
immagine di copertina
Autore:
BATTISTINI ANDREA
Titolo:
Letteratura italiana vol.2
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
ottobre 2014
Pagine:
593
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788815252531
Codice:
270839
Collana:
IL mulino Le Vie della civiltà
Prezzo:
34.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 32.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BATTISTINI ANDREA, Letteratura italiana vol.2, Il Mulino in campedel.it
Descrizione
Letteratura italiana. II Dal Settecento ai nostri giorni L’opera, in due volumi, offre un panorama completo della storia letteraria italiana dalle origini a oggi. Correnti, poetiche, generi, autori e opere, giudizi critici sono illustrati con una costante attenzione allo sfondo storico che ha accompagnato il formarsi del canone.

Indice:
 Premessa.

- Parte prima. Il Settecento.
- I. Il primo Settecento: una letteratura riformata.
- II. La cultura dei lumi.
- III. Un secolo teatrale.
- IV. Il secondo Settecento.
- V. Alla svolta del secolo: il ritorno dell’ombra.

- Parte seconda. L’Ottocento.
- VI. L’utopia del classico tra Rivoluzione e impero.
- VII. Ugo Foscolo.
- VIII. La svolta romantica sotto la Restaurazione.
- IX. Alessandro Manzoni.
- X. Giacomo Leopardi.
- XI. Dopo il Romanticismo: letteratura e unificazione nazionale.
- XII. L’epoca postunitaria e le sfide della modernità.
- XIII. Esteti, decadenti e simbolisti nella crisi di fine secolo.

- Parte terza. Il secolo attuale (1900-2014).
- XIV. Percorsi della letteratura novecentesca.
- XV. Tra modernismi e avanguardie.
- XVI. Riletture della tradizione.
 - XVII. I nuovi realismi e l’impegno dei letterati.
- XVIII. Le varie forme dei nuovi sperimentalismi.
- XIX. La letteratura nell’epoca della globalizzazione.
 Cronologia.
 Per saperne di più.
Indice dei nomi.


L'autore
Andrea Battistini è professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università di Bologna. Fra i suoi libri per il Mulino ricordiamo: «Vico tra antichi e moderni» ( 2004), «Lo specchio di Dedalo. Autobiografia e biografia» (nuova ed. 2007) e «Galileo» (2011).
Scheda creata Mercoledi' 29 ottobre 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)