Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BOCCI-CAFFARELLI-...
Sistemi a biomasse
immagine di copertina
Autore:
BOCCI-CAFFARELLI-...
Titolo:
Sistemi a biomasse
Derscrizione:
Impianti di generazione calore, elettricità e biometano
*Sistemi energetici
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
marzo 2015
Pagine:
513
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891601643
Codice:
274141
Collana:
Progettazione Tecniche & Mater n. 78
Prezzo:
69.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 62.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 181 145*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BOCCI-CAFFARELLI-..., Sistemi a biomasse, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Il manuale intende guidare il professionista nella scelta e nella progettazione di sistemi a biomasse, arrivando a redigere un progetto, completo degli aspetti ingegneristici ed economici, mettendolo a confronto con le reali problematiche di progettazione, in relazione ai vincoli tecnologici e ambientali del sito in cui sarà installato l’impianto.

Imprescindibile premessa ai sistemi a biomasse è una descrizione completa di proprietà, tipologie e costi delle principali biomasse solide, liquide e gassose (comprendendo quindi anche i biocombustibili), effettuata nel primo capitolo.

Un secondo capitolo descrive processi, tipologie di conversione (pirolisi, gassificazione, combustione, digestione, fermentazione ed estrazione di oli), di immissione, miscelazione e condizionamento delle biomasse. Tale capitolo, sebbene più teorico, ha il pregio di descrivere, per la prima volta in letteratura in maniera unitaria, non solo le analisi globali, ma anche i reattori e i processi (fornendo indicazi oni per le analisi all’equilibrio e cinetiche).

Segue l’analisi:
- 1) degli impianti di generazione di calore (camini e caldaie),
- 2) degli impianti di generazione di energia elettrica (motori, turbine, celle a combustibile) con la scelta della biomassa, del sistema di stoccaggio e della potenza termica e elettrica, punti fondamentali della progettazione
- 3) degli impianti di produzione di biometano.

Per maggior chiarezza sono analizzati nel dettaglio gli impianti di digestione e di gassificazione, i sistemi di cogenerazione e i costi.

Una sezione del volume è dedicata all’esercizio in parallelo alla rete elettrica di impianti per la produzione di energia elettrica, e all’esercizio in parallelo alla rete di distribuzione del gas naturale per gli impianti di produzione di biometano.
Il quinto capitolo illustra i sistemi incentivanti per la produzione di energia termoelettrica e biometano e gli aspetti fiscali rilevanti nell’esercizio di impianti a
biomassa.
Infine, vengono analizzati tre progetti, completi di relazioni tecniche ed elaborati grafici, che prendono in considerazione diverse taglie di impianto e diverse tipologie strutturali.
Le tavole del progetto n. 3 sono disponibili in formato PDF sul sito www.maggiolieditore.it nella scheda prodotto relativa al presente volume.
Scheda creata Venerdi' 11 marzo 2011

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)