Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CANEVARO ANDREA
Nascere fragili
immagine di copertina
Autore:
CANEVARO ANDREA
Titolo:
Nascere fragili
Derscrizione:
processi educativi e pratiche di cura
*Educare - Scuola - famiglia...
Editore:
EDB
Data di edizione:
marzo 2015
Pagine:
114
dimensioni cm.:
11x18
ISBN13:
9788810558317
Codice:
274448
Collana:
Lapislazzuli
Prezzo:
12.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 10.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CANEVARO ANDREA, Nascere fragili, EDB in campedel.it
Descrizione
Gli individui sono tutti diversi fra loro. E non è solo questione di genere, statura, pelle, capelli, iride degli occhi. Non è un fatto che riguarda solo il corpo, ma anche il carattere, le emozioni, le simpatie e le antipatie, le paure, i ritmi del pensare e del vivere. Ciascuno di noi lascia un’impronta, anche solo digitale, che è solo sua.

In questo scenario di tante diversità, ve ne sono alcune che possono ingannarci e farci credere che la realtà umana sia composta da due categorie, riconducibili al normale e all’anormale. In realtà, tutti nasciamo fragili, anche se ci illudiamo che si tratti di una malattia infantile che passa crescendo, oppure di qualcosa che appartiene agli altri e che si possa conoscere solo dall’esterno attraverso una fredda e scientifica diagnosi.

Invece, nessuno è al riparo dalla fragilità, dalla quale cerchiamo comprensibilmente e invano di difenderci, una dimensione che riguarda tutti e coinvolge pienamente i processi dell’educazione e le pratiche della cu ra di sé e degli altri.

Sommario
Premessa.
1. La prigionia dello stereotipo.
2. La ferita narcisistica.
3. La fragilità che interpella.
4. La stima.
5. Il rischio del vittimismo.
6. Protagonisti, non comparse.
7. Scivolare nella precarietà.
8. Competenze della manutenzione.
9. Le forme del sostegno.
10. Welfare di prossimità.
11. Bastoni per serpenti.
12. Pedagogia e istituzioni.
13. Condividere.

Note sull'autore
Andrea Canevaro è ordinario di Pedagogia speciale all’Università di Bologna, dove è stato presidente di corso di laurea, direttore di dipartimento e delegato del rettore per gli studenti disabili.
Scheda creata Mercoledi' 18 marzo 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)