Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TOSOLINI TIZIANO
L'uomo oltre l'uomo
immagine di copertina
Autore:
TOSOLINI TIZIANO
Titolo:
L'uomo oltre l'uomo
Derscrizione:
Per una critica teologica a Transumanesimo e Post-umano
*Teologia
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
luglio 2015
Pagine:
125
dimensioni cm.:
11x18
ISBN13:
9788810558454
Codice:
277502
Collana:
Lapislazzuli
Prezzo:
12.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TOSOLINI TIZIANO, L'uomo oltre l'uomo, EDB in campedel.it
Descrizione
Salute, potenziamento dell’intelligenza e immortalità sono le principali mete da raggiungere secondo le nuove correnti di pensiero denominate Transumanesimo e Post-umano. I più recenti sviluppi della genetica, della nanotecnologia, della robotica, della neurofarmacologia, della bionica e delle scienze informatiche consentirebbero, infatti, di creare un homo novus in grado di raggiungere perfezione, resistenza e stabilità psico-fisica esercitando nel contempo un controllo totale sull’evoluzione.

Gli interrogativi teologici suscitati da queste nuove correnti del pensiero si rivelano inquietanti e attualissimi e si sommano a quelli sollevati dagli inevitabili aspetti collaterali dell’eugenetica e della manipolazione biotecnologica.
Si può sostituire l’amore con il perfezionismo e la tecnologia?
E la salvezza cristiana con una versione secolare di immortalità prodotta dall’uomo?
Si può concepire la redenzione limitandola al solo corpo?
E sostituire il creatore con esseri che si ritengono a tutti gli effetti co-creanti e non più bisognosi di alcun Dio?

Sommario
Introduzione. Il declino postmoderno e la svolta transumana (H+).
Homo transhumanus.
Eternità e immortalità.
Dignità umana e post-umana.
Estropianesimo e religione.
Transumanesimo e trans-culturalità.
Teologia post-umana.
Medicina rigenerativa e Post-umano.
Vale la pena diventare post-umani?
Teilhard de Chardin e il progetto post-umano.
Estetica transumanista.
Conclusione.
Scheda creata Lunedi' 3 agosto 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)