Descrizione | |
Di particolare pregio è lo sviluppo dei temi processuali che offre una lucida fotografia del procedimento, con frequente richiamo a dottrina e giurisprudenza. La Legge di stabilità 2016 ha modificato la cosiddetta Legge Pinto (L. 89/2001) mettendo a disposizione degli utenti del servizio pubblico di Giustizia, vari rimedi preventivi (nei vari tipi di processi: civili, penale, amministrativo, contabile) con finalità acceleratoria per la definizione della lite. La Legge n. 208/2015 introduce una serie di rimedi preventivi, che la parte ha l’obbligo di attivare per ottenere l’indennizzo ai sensi della Legge Pinto. Di recente la Corte europea dei diritti dell’uomo (v. Corte Edu, 25 febbraio 2016, Olivierie altri contro Italia) ha messo in evidenza la intrinseca contraddittorietà di questa legge: strumento astrattamente deputato ad “accorciare” i processi, ma rivelatosi in concreto ennesimo grimaldello formale inidoneo a prevenire la irragionevole durata del rito. | |
Scheda creata Venerdi' 8 aprile 2016 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)