Descrizione | |
Il volume esamina in modo sistematico e completo la disciplina delle società commerciali sia di persone e di capitali (dalla costituzione al funzionamento fino alla liquidazione) e ne approfondisce anche i principali aspetti fiscali. Una parte del volume è dedicata all’analisi delle operazioni straordinarie (fusione, scissione e trasformazione), alle modalità di finanziamento delle società e alle forme di collaborazione delle società (quali i consorzi, le joint venture, le reti di imprese). Inoltre, per ogni operazione societaria, sono illustrati gli adempimenti pubblicitari e le modalità pratiche per effettuarli. La trattazione è integrata con dalla giurisprudenza più recente, dalle massime notarili di ultima pubblicazione e dai pareri ministeriali. L’opera si chiude con l’appendice di approfondimento sulla responsabilità amministrativa della società ex D.Lgs. 231/2001 (reati che comportano tale responsabilità, aree aziendali a rischio, metodi di prevenzione) e con l’indice analitico. Contiene più di 50 schemi, 200 tabelle riassuntive, e numerosi casi pratici. Principali Novità dell'edizione 2017: acquisto di azioni proprie: dal 1° gennaio 2016 nuovi obblighi degli amministratori (D.Lgs. 139/2015) violazione degli obblighi relativi alle scritture contabili: dal 1° gennaio 201618 agosto 2015; nuove sanzioni (D.Lgs. 158/2015) riforma del bilancio ordinario e consolidato in vigore dal 1° gennaio 2016 (D.Lgs. 139/2015 )società benefit: tutta la disciplina (art. 1 c. 376 a 384 L. 208/2015, c.d. Legge di stabilità 2016) start-up innovative: costituzione di start-up in forma di s.r.l. senza notaio (DM Svil. Econ. 17 febbraio 2016) e agevolazioni fiscali (DM Svil. Econ. 25 febbraio 2016) responsabilità amministrativa di sindaci e revisori legali: nuove sanzioni in vigore dal 1° gennaio 2016 per omessa sottoscrizione della dichiarazione dei redditi della società (D.Lgs. 158/2015) registrazione di marchio comunitario: nuova procedura in vigore dal 23 marzo 2016 (Reg. UE 2424/2015 che modifica il Reg. CE 207/2009)società quotate: nuova disciplina delle comunicazioni di partecipazioni rilevanti in vigore dal 1° luglio 2016 (Del. Consob Delib. 26 maggio 2016 n. 19614), novità nell’attività di revisione in vigore dal 17 giugno 2016 (Reg. UE 537/2014) PIANO DELL'OPERA NOZIONI FONDAMENTALI SULLA SOCIETA' Contratto o atto unilaterale di società Procedimento di costituzione della società Società come soggetto Responsabilità della società (DLgs 231/2001) Controversie SOCIETA' DI PERSONE Società in nome collettivo - Costituzione - Funzionamento - Soci - Scioglimento - Scioglimento in nome collettivo irregolare Società in accomandita semplice Società semplice SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - Costituzione - Funzionamento - Soci - Quota di partecipazione - S.r.l. uni personale SOCIETA' PER AZIONI - Costituzione - Modello di funzionamento - Amministrazione - Collegio sindacale - Direttore generale - Revisione legale - Controllo dell’autorità giudiziaria - Assemblea - Azioni - Modifiche di statuto e atto costitutivo - Modifiche del capitale sociale - Scioglimento SOCIETA' IN ACCOMANDITA PER AZIONI SOCIETA' APERTE (SOCIETA' QUOTA TE E CON AZIONI DIFFUSE) FINANZIAMENTO - Prestiti, versamenti, altri mezzi di finanziamento - Obbligazioni - Strumenti finanziari di partecipazione - Forme di investimento - Patrimoni e finanziamenti destinati REGOLE COMUNI Conti sociali Partecipazioni tra società Fusione e scissione Trasformazione Crisi e insolvenza della società RAGGRUPPAMENTI E SOCIETA' PARTICOLARI Gruppo di società Collaborazione tra società (consorzi, joint venture, Ati, GEIE, associazione in partecipazione, rete di imprese) Società estere operanti in Italia Società tra professionisti Start-up innovative Società europea Società benefit APPENDICE D.Lgs. 231/2001: reati e prevenzioni INDICE ANALITICO | |
Scheda creata Mercoledi' 21 settembre 2016 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)