Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BRUNORI GIOVAN BATTI
Benedetto XVI fede e profezia
immagine di copertina
Autore:
BRUNORI GIOVAN BATTI
Titolo:
Benedetto XVI fede e profezia
Derscrizione:
Fede e profezia del primo Papa emerito della storia
*Santi e testimoni della fede *Benedetto XVI
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
Pagine:
0
dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788831547833
Codice:
293785
Collana:
Donne e uomini nella storia
Prezzo:
28.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 25.20 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 65 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BRUNORI GIOVAN BATTI, Benedetto XVI fede e profezia, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
In vista del novantesimo compleanno di Joseph Ratzinger (16 aprile 2017), Giovan Battista Brunori offre al lettore una corposa ma scorrevole biografia del primo papa emerito della storia, evidenziandone il solido e durevole contributo da lui lasciato alla Chiesa: un apporto più profondo, solido e durevole, di quanto molti abbiano finora compreso.

Giovan Battista Brunori, vicecaporedattore esteri e vaticanista del Tg2, si è lanciato nel progetto di raccontarci la vita e il pensiero di Joseph Ratzinger, il primo papa emerito della storia. Obiettivo di questa biografia, ampia (quasi 450 pagine) ma scritta in un linguaggio accattivante e scorrevole, è rispondere alla domanda: chi è veramente quest’uomo talvolta non capito, osteggiato, temuto, definito Panzerkardinal nonostante la sua finezza intellettuale? Il lettore viene condotto a conoscere l’esperienza umana e spirituale di un enfant prodige della teologia, dalla formazione nella sua amata Baviera fino al ritiro nel monastero Mater Ecclesiae. Attingendo alle memorie dello stesso Ratzinger e del fratello Georg, ai documenti ufficiali e alle tante interviste fatte negli anni a testimoni pubblici, Brunori riesce a evidenziare come Benedetto XVI sia stato più un papa del pensiero che del gesto, papa teologo e professore più che papa di governo.

Rigoroso prefetto della Congregazione della dottrina della fede, Ratzinger intende difendere la fede dei semplici e avviare un faticoso processo per rimuovere la sporcizia nella Chiesa. Si batte c ontro la dittatura del relativismo e la marginalizzazione della religione nel mondo contemporaneo. Nonostante errori della curia, di cui il papa si carica – lasciando tutti attoniti – ogni responsabilità, nonostante crisi e scandali che ne oscurano temporaneamente il messaggio, la profezia di Benedetto XVI resta forte, nitida e di straordinaria attualità: la vera crisi della Chiesa “è appena incominciata. […] Ma la Chiesa conoscerà una nuova fioritura e apparirà agli uomini come la patria, che ad essi dà vita e speranza oltre la morte”.

Il volume di Brunori ha anche il merito di non rimanere coinvolto in quella diatriba tra tradizionalisti e riformatori, spesso ideologizzata, che vuole contrapposti, come paladini dei due schieramenti, Benedetto XVI e papa Francesco.

Scrive nella prefazione del libro padre Federico Lombardi, Presidente della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger Benedetto XVI: “Per capire meglio sul lungo periodo il significato della vita e del servizio petrino di Benede tto XVI ci vorrà ancora del tempo, ma è giusto cominciare a provarci, con rispetto e simpatia, cercando di identificare, al di là delle vicende che hanno occupato per un certo tempo in modo più clamoroso le cronache degli anni scorsi, i tratti caratterizzanti di un governo e di un magistero che lasciano alla Chiesa un contributo più profondo, solido e durevole, di quanto molti abbiano finora compreso [...]. Brunori ci ha provato e ci ha dato un contributo che si legge con facilità e con frutto. Non è l’ulti ma parola, ma oggi nessuno può pretendere di dirla. È una parola di cui gli siamo grati, perché ci aiuta a ricordare il cammino di una lunga vita di fede, di pensiero profondo, di testimonianza cristiana, di fedelissimo amore alla Chiesa e di servizio sempre più ampio, ai fedeli e all’umanità”.


Note aggiuntive sull’autore
Giovan Battista Brunori (Livorno 1964), laureato in Lettere e Filosofia, diplomato Archivista presso l’Archivio Segreto Vaticano, giornalista professionista, è vicecapored attore esteri e vaticanista del Tg2. Vincitore del Premio « Ilaria Alpi » 1998 e del Premio Personalità Europea 2005, ha pubblicato La croce e la sinagoga (2005). Ideatore e conduttore della rubrica settimanale Verso il Giubileo (Rai3, 2000) e autore di un reportage sulle baraccopoli di Nairobi (Segretariato Sociale Rai 2011), ha realizzato servizi e reportage in Russia, Nordafrica, Medioriente, Serbia, Iraq. È presidente dell’associazione Il Melograno Solidarietà Ambiente Cultura.
Scheda creata Sabato 25 marzo 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)