Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SEQUERI PIERANGELO
La cruna dell'ego
immagine di copertina
Autore:
SEQUERI PIERANGELO
Titolo:
La cruna dell'ego
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
VITA E PENSIERO
Data di edizione:
febbraio 2017
Pagine:
146
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788834332658
Codice:
296576
Collana:
Transizioni
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 12.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SEQUERI PIERANGELO, La cruna dell'ego, VITA E PENSIERO in campedel.it
Descrizione
La libertà dell'individuo, l'affermazione di sé e dei propri diritti e desideri, punto focale della modernità, è diventata oggi il culto ossessivo dell'identità personale.
Un vero e proprio 'monoteismo del sé' che, consumando compulsivamente il mondo e gli altri come puri strumenti della propria realizzazione, finisce per consumare la sua stessa umanità. Il primo santo del calendario post-moderno non è più, come annunciava Marx, prometeo, che sfidava gli dei in favore degli uomini.
È narciso, che vive dell' amore dell'altro ma non lo riconosce e non restituisce nulla.
È un destino segnato per l'umano?
Questo dogmatico 'tutto intorno a me' che ormai mostra in molti modi il suo carattere distruttivo - dal ripiegamento narcisistico dell'amore al fanatismo religioso, dallo svuotamento della comunicazione alla soggezione della tecnica, dalla commercializzazione del dono alla burocrazia del diritto - non conosce alternativa?
Pierangelo Sequeri dice di no, noi non siamo questo, l'umano non funziona affatto come lo racconta il pensiero unico. E una via d'uscita c'è. Occorre avere il coraggio di disarmare questa pulsione ossessiva che conduce al nulla, andando al meccanismo che la innesca: si tratta, nelle parole di Sequeri, di «rovesciare il tavolo del soggetto moderno».
Invece di accanirsi sulla domanda 'chi sono io', alla quale l'individuo non è in grado di dare risposta, guadagnandone solo frustrazione e maggiore aggressività, bisogna imparare a chiedersi 'per chi sono io', un interrogativo capace di aprire il varco verso un'avventura personale e di relazione che ha il sapore della libertà.
Rovesciando l'ordine delle sue domande di senso, l'umano trova eccome la sua destinazione, e cambiare rotta non è poi così difficile: «non si tratta di cancellare la dignità del soggetto libero e consapevole, sacrificandola all'alterità o alla collettività.
Si tratta di uscire - mentalmente, anzitutto - dall'incantamento di narciso, impasticcato e afasico, rompendogli lo specchio e mandandolo a lavorare. Scoprirà di essere migliore, sarà felice. (e anche noi)».
Scheda creata Giovedi' 13 luglio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)