Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MOLTMANN STEFANI
La Terra come casa comune
immagine di copertina
Autore:
MOLTMANN STEFANI
Titolo:
La Terra come casa comune
Derscrizione:
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
luglio 2017
Pagine:
61
dimensioni cm.:
21,5x5
ISBN13:
9788810415320
Codice:
296587
Collana:
Scienze religiose
Prezzo:
6.90. Nostra offerta con sconto 10%: € 6.21 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MOLTMANN STEFANI, La Terra come casa comune, EDB in campedel.it
Descrizione
Come abitiamo la Terra?
E come la lasceremo alle future generazioni?
Sarà ancora «casa comune» per la varietà dei viventi, oppure gli squilibri che osserviamo e sperimentiamo già oggi determineranno mutamenti irreversibili e condizioni sfavorevoli alla vita nelle sue diverse forme?
Di fronte alla crisi ecologica attuale possono ben poco allarmismi e catastrofismi. Serve piuttosto un’assunzione di responsabilità, personale e collettiva, alimentata dalla conoscenza dei problemi reali e da una più profonda riflessione.

Il volume approfondisce questo tema attraverso il contributo di tre autori:
Jürgen Moltmann, tra i più attenti promotori della causa ecologica e delle sue implicazioni etiche e politiche;
Pietro Stefani, che avvicina la crisi ambientale richiamandosi alla tradizione biblica;
Paolo Trianni, che prende in esame il vegetarianesimo nei suoi intrecci con l’etica ambientale.

Sommario Introduzione (M. Ventura).
I. La terra «nostra patria»? (J. Moltmann).
II.«Che cos’è l’essere umano perché te ne ricordi?». I viventi nell’orizzonte della creazione (P. Stefani).
III. Sensibilità vegetariana ed etica ambientale (P. Trianni).?
Scheda creata Giovedi' 13 luglio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)