Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
POLITO ANTONIO
Riprendiamoci i nostri figli
immagine di copertina
Autore:
POLITO ANTONIO
Titolo:
Riprendiamoci i nostri figli
Derscrizione:
Solitudine dei padri e la generazione senza identità L'urgenza di rifondare l'autorità dei genitori
*Educare - Scuola - famiglia...
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
ottobre 2017
Pagine:
174
dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788831728133
Codice:
299348
Collana:
#Marsilio nodi
Prezzo:
17.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 14.45 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a gennaio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 113 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
POLITO ANTONIO, Riprendiamoci i nostri figli, Marsilio in campedel.it
Descrizione
Nel mondo di oggi, che mette in discussione ogni forma di autorità, la sfida educativa dei genitori diventa sempre più complicata. Se il conflitto tra generazioni non è certamente una novità, quello che sta accadendo è però qualcosa di diverso, di molto più serio: una vera e propria interruzione del tradizionale passaggio di valori dai padri ai figli. I genitori sono soli, insidiati da mille modelli alternativi che li contraddicono, parlano un'altra lingua, dettano altre priorità.
Diventato padre in due momenti diversi e distanti della sua vita, Antonio Polito entra nel vivo di una battaglia culturale volta a smascherare i nemici dei genitori: le idee e le figure che tendono a sabotarne l'autorità o che semplicemente hanno smesso di aiutarli.
Dai social alla scuola, dalla politica alla Chiesa, dai cattivi maestri fino alla famiglia stessa, che ha commesso gravi errori, importando stili di vita che ne minano il ruolo.
Davanti all'urgenza di rifondare l'autorità dei genitori, la soluzione sta forse nel tornare al più classico dei compiti: trasmettere cultura, comportamenti, esperienze e valori, primo tra tutti l'amore e il rispetto per la vita. «A padri e madri bisognerebbe dire: non credete più a chi vi colpevolizza, riprendetevi 1 vostri figli, ribellatevi a chi sta alienando la vostra potestà, credete di nuovo possibile la vostra missione».
Scheda creata Martedi' 17 ottobre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)