Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CAGELLI - TORQUATI
Controllo del progetto strutturale ambito sismico
immagine di copertina
Autore:
CAGELLI - TORQUATI
Titolo:
Controllo del progetto strutturale ambito sismico
Derscrizione:
il controllo del progetto strutturale in ambito sismico
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
gennaio 2018
Pagine:
112
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891626523
Codice:
302685
Collana:
Progettazione Tecniche & Mater
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 181 1241*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CAGELLI - TORQUATI, Controllo del progetto strutturale ambito sismico, Maggioli in campedel.it
Descrizione
il controllo del progetto strutturale in ambito sismico
interpretazione dei casi di intervento e parametri di verifica

Nella storia d’Italia si è sempre dovuto attendere un sisma per elaborare ed approvare norme più stringenti in ambito sismico, coinvolgendo territori che per decenni non erano stati classificati come soggetti a tale rischio.

I liberi professionisti della maggiore parte del territorio italiano si sono quindi trovati a confrontarsi con nuove norme e la necessità di approfondire la conoscenza del costruito.
La recente definizione del sistema dei controlli degli Enti preposti sui progetti strutturali ha introdotto l’ultimo tassello che consentirà di dare, si spera, attuazione piena alle norme.
Tuttavia con la delega alle Regioni di disciplinare tali attività e la contestuale indeterminatezza lasciata dalla normativa nazionale su alcuni importanti tematiche è emersa la necessità di avviare un processo di riordino e catalogazione dei molti pareri redatti in questi anni da Comitati Tecnici, Regioni e Ordini.

Il testo si prefigge di contribuire al dibattito su tali interpretazioni tramite l’elaborazione di schede esplicative che consentano una rapida catalogazione degli interventi sull’esistente rispetto alla necessità o meno di adeguamento e/o miglioramento prevista dalle NTC2008.
La speranza è che tale processo non si fermi ad aspetti prescrittivi, ma diventi occasione per informare la cittadinanza sulla necessità della prevenzione per poter conservare il patrimonio edilizio e garantire l’incolumità pubblica.
Scheda creata Giovedi' 1 febbraio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)