Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SALERNO B.- PAPA M.
Il rinasciemento... scherzi a parte
immagine di copertina
Autore:
SALERNO B.- PAPA M.
Titolo:
Il rinasciemento... scherzi a parte
Derscrizione:
L'Umanesimo vissuto a scuola con il teatro
*Teatro
Editore:
Campedel
Data di edizione:
maggio 2018
Pagine:
160
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788896433300
Codice:
304050
Collana:
Storia e storie
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 96 * 180 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SALERNO B.- PAPA M., Il rinasciemento... scherzi a parte, Campedel in campedel.it
Descrizione

La storia viene “vissuta” dai ragazzi attraverso la finzione del teatro. Ma quale finzione? I ragazzi interpretano loro stessi, si mettono in gioco e smascherano le criticità del sistema-scuola. Questo stravagante potpourri diventa un'occasione per essere protagonisti della propria vita e per comprendersi meglio.

Vivere un argomento di studio, interpretarlo in prima persona, sintonizzarsi con i personaggi storici per trovarvi magari affinità con il proprio carattere o per smentirle, studiare divertendosi e capire il pensiero dell'uomo ragionando a voce alta con i propri compagni di scuola: questo è stato l'esperimento e l'azzardo di una seconda media che ha cercato di tradurre l'arte, la letteratura, la storia e la filosofia del periodo umanistico e rinascimentale, utilizzando un vocabolario teatrale attuale, comico e scherzoso.
Gli ostacoli sono stati tanti: il mettersi in gioco, innanzi tutto, il riconoscere i propri limiti per accettarli con ironia o per superarli con spirito critico e con determinazione.
E poi – quale risvolto imprevedibile e davvero buffo – convivere e bypassare le avversità del sistema scolastico, di un mondo che occupa in maniera ingombrante una discreta fetta della nostra vita e con il quale tanto vale fare simpaticamente i conti.
Le autrici
Benedetta Salerno è laureata in Lettere con indirizzo artistico all'Università di Padova, ha insegnato lettere e storia dell'arte, ha pubblicato alcuni testi di natura didattica e nell'ambit o della critica d'arte. Appassionata di letteratura e di arte, ma anche di natura, di musica, di culture extraeuropee e di teatro, ha curato la messa in scena di alcuni spettacoli teatrali con i ragazzi.

Maria Papa è laureata in Lettere con indirizzo antropologico all'Università di Trento e, dopo un passato come giornalista, è insegnante di lettere da anni. Appassionata di natura e di fotografia, ma anche di libri, di musica e di teatro, ha curato la messa in scena di alcuni spettacoli tea trali con i ragazzi, dando un contributo particolare per gli aspetti tecnici.
Scheda creata Giovedi' 17 maggio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)