Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SENECA LUCIO ANNEO
Lettera sul suicidio
immagine di copertina
Autore:
SENECA LUCIO ANNEO
Titolo:
Lettera sul suicidio
Derscrizione:
Testi latini a fronte A cura di Silvia Stucchi
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
luglio 2018
Pagine:
152
dimensioni cm.:
10x16,5
ISBN13:
9788810567852
Codice:
307151
Collana:
Lampi d'autore
Prezzo:
12.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 10.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 52 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SENECA LUCIO ANNEO, Lettera sul suicidio, EDB Dehoniane in campedel.it
Descrizione
Lucio Anneo Seneca
Lettera sul suicidio
Testi latini a fronte.
A cura di Silvia Stucchi

Nelle "Epistulae ad Lucilium" di Seneca si alternano lettere più brevi e altre che si configurano come brevi trattati sotto forma epistolare.
Tra queste ultime spicca la lettera 70, piuttosto corposa con i suoi ventotto paragrafi, che sviscera l'idea, tipicamente stoica, secondo la quale la vita non è sempre, di per se stessa, degna di essere vissuta.
Anzi, secondo la concezione etica tipica dell'élite romana, fortemente intrisa di stoicismo, ognuno è libero e deve sapere porre fine alla propria esistenza in una serie ben precisa di circostanze: quando, per esempio, si è afflitti da una malattia incurabile, nel caso del "taedium vitae" (espressione che potremmo quasi far corrispondere al moderno concetto di «depressione») o in tutti i casi in cui la dignità dell'individuo, o la sua libertà, sono definitivamente e senza speranza minacciate o stroncate.
Questo aspetto dell'autodeterminazione del saggio - uno dei punti di divergenza più interessanti tra la filosofia stoica e il cristianesimo, per tanti altri versi invece assimilabili -, si rivela di grande attualità anche nell'odierno dibattito etico-politico.
Sommario
I. Epistola 70.
II. Altri testi.
1. Seneca, Epistola 101,10-15.
2. Tacito, Annali 11,37–38,3. Vigliaccheria di Messalina morente.
3. Tacito, Annali 15,62-64. Morte di Seneca.

Scheda creata Giovedi' 19 luglio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)