Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PANIKKAR RAIMON
Induismo e cristianesimo
immagine di copertina
Autore:
PANIKKAR RAIMON
Titolo:
Induismo e cristianesimo
Derscrizione:

*Religioni - Ecumenismo
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
maggio 2018
Pagine:
502
dimensioni cm.:
15,5x23,5
ISBN13:
9788816414624
Codice:
307167
Collana:
Opera omnia di Raimon Panikkar n. 8
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 31.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PANIKKAR RAIMON, Induismo e cristianesimo, Jaca Book in campedel.it
Descrizione
Panikkar Raimon -
Contributi di : A cura di: Milena Carrara Pavan
Volume VII Opera Omnia

Il volume Induismo e Cristianesimo si focalizza soprattutto sul dialogo tra le due tradizioni religiose cui l’autore appartiene fin dalla nascita e alle quali è stato fedele per tutta la vita pur non pretendendo di esaurirne le molte dimensioni.
Il loro rapporto potrebbe essere paragonato a quello tra due amanti che parlano lingue diverse. Si amano e, attraverso questo amore, hanno scoperto che hanno lo stesso scopo e desiderano la stessa cosa. Ma, quando uno cerca di parlarne all’altro, non è capito.
Ciascuno deve prima imparare il linguaggio dell’altro. Può succedere che non dicano la stessa cosa, e sicuramente non dicono «la stessa cosa» nello stesso modo. Ciascuno di loro ha una percezione di qualcosa che tocca profondamente entrambi, senza riuscire a esprimerla.
Ma possono amarsi, aiutarsi, ritrovarsi nella vita pratica, essere pazienti e incominciare a imparare l’uno dall’altro. Oggi cristianesimo e induismo si incontrano di nuovo dopo secoli di separazione e cercano di condividere le loro rispettive esperienze. I cristiani possono vedere la meta nel futuro, gli hindu nel presente, ma entrambi la vedono nei termini della persona umana completa e realizzata.

Il libro consta di due sezioni, la prima comprende uno dei testi più noti di Panikkar, Il Cristo sconosciuto dell’induismo. Il punto focale, e spesso frainteso, è l’aspetto del Cristo ancora sconosciuto presente tanto nel cristianesimo quanto nelle altre religioni, che possono quindi contribuire a una sua visione più universale.
La seconda è dedicata all’ecclesiologia in India come esempio di inculturazione e descrive varie sfaccettature dell’incontro tra queste due religioni.

Scheda creata Giovedi' 19 luglio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)