Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PITTA ANTONIO
Giustificati per grazia
immagine di copertina
Autore:
PITTA ANTONIO
Titolo:
Giustificati per grazia
Derscrizione:
La giustificazione nelle lettere di Paolo
*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
240
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788839904904
Codice:
308447
Collana:
Biblioteca di teologia contem. n. 190
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 16.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PITTA ANTONIO, Giustificati per grazia, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Antonio Pitta
Giustificati per grazia
La giustificazione nelle lettere di Paolo

Uno studio documentato e rigoroso, che fa chiarezza sulla relazione fra l’«essere in Cristo» e la giustificazione, non da ultimo mettendo in luce il ruolo decisivo dello Spirito santo.
Giustificati per grazia scandaglia la tematica della giustificazione in tutte le lettere di Paolo, comprese quelle delle sue tradizioni. In sintonia con il metodo storico-critico, l’analisi retorica epistolare apre nuovi orizzonti sulla giustificazione.

Già prima di Paolo la giustificazione è messa in relazione a Cristo, reso da Dio strumento di espiazione, secondo la fede condivisa delle comunità protocristiane. Introdotta nel contesto polemico della Lettera ai Galati e in funzione della figliolanza divina, la giustificazione per grazia si trova al centro della Lettera ai Romani e assume un ruolo preventivo in quella ai Filippesi.

Quando esplode il dilemma sulle vie della giustificazione, Paolo opta decisamente per la fede in Cristo e non per le opere della Legge. Lo Spirito vivifica l’unica giustificazione in Cristo e la rilancia in vista della giustificazione sperata. Nell’evangelo di Paolo, giustificazione e partecipazione sono non alternative, ma accomunate dalla grazia e dalla croce di Cristo.

Della giustificazione per grazia non si dirà mai abbastanza, perché è universo simbolico che coinvolge diversi interlocutori. Non una dottrina, ma l’evangelo della giustificazione è quel che rende sempre attuale l’essere giustificati per grazia.

Scheda creata Sabato 8 settembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)