Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CARLUCCI MORDA'...
Il degrado degli edifici in muratura
immagine di copertina
Autore:
CARLUCCI MORDA'...
Titolo:
Il degrado degli edifici in muratura
Derscrizione:
Patologie e diagnostica
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
302
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891628305
Codice:
309460
Collana:
Quaderni di patologia edilizia
Prezzo:
38.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 34.20 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 181 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CARLUCCI MORDA'..., Il degrado degli edifici in muratura, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Il degrado degli edifici in muratura
Autori Chiara Carlucci - Giulia Raimondi - Nicola Mordà

In Italia le costruzioni in muratura incidono in modo preponderante sull’intero patrimonio costruito e una quota importante di queste ha un’età di servizio di quasi 50 anni.
Buona parte degli edifici in muratura si trova in stato di abbandono o soffre per l’inadeguatezza di interventi manutentivi, che ne aggravano, progressivamente, le condizioni statiche e funzionali e ne rendono, infine, inevitabile la demolizione.
Un tema estremamente attuale è quello della manutenzione e conservazione delle prestazioni dei sistemi edilizi, minate da meccanismi di degrado.
A tal fine, il volume intende affrontare il complesso panorama dei fenomeni di degrado naturale e patologico che incidono sul carattere prestazionale delle costruzioni in muratura, individuandone cause, segni di dissesto e modalità di diagnosi, al fine di pianificare opportuni interventi di ripristino utili a garantire la durabilità delle componenti edilizie nel tempo.
All’interno dell’opera sono analizzati in dettaglio i seguenti argomenti:
• costruzioni in muratura: il quadro generale
• tecniche costruttive e proprietà dei materiali nell’edilizia storica
• degrado dei materiali edilizi
• fattori di attivazione dei processi di degrado
• dissesti delle pareti murarie
• prove diagnostiche sulle componenti murarie.

Scheda creata Sabato 6 ottobre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)