Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MATARAZZO SCHINELLA
IL futuro della fede in un tempo di crisi
immagine di copertina
Autore:
MATARAZZO SCHINELLA
Titolo:
IL futuro della fede in un tempo di crisi
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
ottobre 2018
Pagine:
224
dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788810413036
Codice:
309868
Collana:
Teologia viva
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MATARAZZO SCHINELLA, IL futuro della fede in un tempo di crisi, EDB Dehoniane in campedel.it
Descrizione
Carmine Matarazzo - Ignazio Schinella (a cura di)
Il Futuro della fede in un tempo di crisi
Presentazione di Francesco Asti

A partire dagli scritti del sociologo Luca Diotallevi e dello scrittore Erri De Luca, il volume propone un’originale riflessione a più voci sul futuro della fede in un tempo di crisi. I contributi sottolineano da diversi punti di vista (biblico, letterario, teologico, filosofico, sociologico-pastorale) la necessità di una nuova riflessione in riferimento alle condizioni mutate del tempo, soprattutto in un momento storico in cui andrebbe riscoperto anche dal punto di vista comunicativo il senso della rivelazione nella storia. Il tempo di crisi, come suggestivamente suggerisce il magistero di papa Francesco, è infatti un’occasione propizia per riflettere e testimoniare la fede in Cristo.

Sommario
Introduzione. Il valore del dubbio e la ricerca della fede come «travaglio» (C. Matarazzo).
I. Contesti.
1. Il futuro della fede in un tempo di crisi: «tra numero e realtà». Trasformazioni in corso del rapporto tra religione e cristianesimo (L. Diotallevi).
2. Futuro della fede e libertà di parola (E. De Luca - G. Matino).

II. Reazioni.
3. Formulazioni linguistiche e simboliche della religione (A. Russo).
4. Il credente di fronte alla crisi: modelli e linguaggi biblici (G. Castello).
5. La crisi come kairòs della fede: il dono testimoniale della vita (I. Schinella).
6. Convertire il caos? Le parole della ragione e della fede in tempo di crisi (R. Gallinaro).

III. Approfondimenti.
7. Il rapporto religione-conoscenza tra fede e futuro (A. Ascione).
8. La proposta di fede e la domanda etico-religiosa nel «villaggio globale» (A. Pignataro).
9. La fede. Questione antropologica o questione cristologica? (G. Comi).
10. Stare dentro il tempo: una fede ancora scontata? (F. Del Pizzo).

Scheda creata Martedi' 16 ottobre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)