Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GRILLO PAOLO
Guerre del Barbarossa I comuni contro l'imperatore
immagine di copertina
Autore:
GRILLO PAOLO
Titolo:
Guerre del Barbarossa I comuni contro l'imperatore
Derscrizione:
Le guerre del Barbarossa I comuni contro l'imperatore
*Storia medioevale /rinascimen
Editore:
Laterza
Data di edizione:
novembre 2018
Pagine:
261
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858133699
Codice:
310803
Collana:
Economica Laterza
Prezzo:
12.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GRILLO PAOLO, Guerre del Barbarossa I comuni contro l'imperatore, Laterza in campedel.it
Descrizione
Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l'imperatore
by Paolo Grillo
pubblicato da Laterza

Una aristocratica cavalleria teutonica contro masse di fanti comunali appiedati. Un ambizioso progetto di governo universale contro l'autogoverno di città libere.
Una società fortemente gerarchizzata contro comunità di uomini eguali in grado di autodeterminarsi. E questa la guerra durata oltre vent'anni che vede Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, tentare di piegare su l campo di battaglia i comuni italiani.
Non solo uno scontro fisico e strategico ma anche ideologico tra due società agli antipodi. L'obiettivo dell'imperatore è di riacquisire il controllo perduto sul Regno d'Italia per poi assoggettare il Mezzogiorno normanno. Ma durante l'assenza del potere imperiale dalla penisola, le città italiane sono cambiate: sono città ricche, militarmente potenti, che pensano a se stesse come collettività di uomini liberi.
Quando cala alla testa dell'esercito teutonico, Federico Barbarossa si trova di fronte i comuni italiani. Paolo Grillo ricostruisce la guerra che sconvolse l'Italia intera e durò dal 1154 al 1176, prima di giungere a una pace definitiva nel 1183: dagli scontri campali in Lombardia alle battaglie urbane a Roma, dagli assedi di Alessandria e di Ancona alla spedizione bizantina in Puglia.
I protagonisti sono Federico Barbarossa, i papi che gli si opposero, i re normanni, l'imperatore di Costantinopoli e, soprattutto, le popolazioni dei comuni italiani del Nord, del Centro e del Sud che si batterono per difendere la loro autonomia e la loro idea di libertà.
Scheda creata Mercoledi' 14 novembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)