Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SUSSKIND -FRIEDMAN
Relatività ristretta e teoria classica dei campi
immagine di copertina
Autore:
SUSSKIND -FRIEDMAN
Titolo:
Relatività ristretta e teoria classica dei campi
Derscrizione:
Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
*Scienza e tecnica storia della
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
novembre 2018
Pagine:
412
dimensioni cm.:
14x22,5
ISBN13:
9788832850413
Codice:
311427
Collana:
Scienza e idee n. 296
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SUSSKIND -FRIEDMAN, Relatività ristretta e teoria classica dei campi, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Relatività ristretta e teoria classica dei campi
Sottotitolo: Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica
autori Leonard Susskind, Art Friedman

Un libro alla volta, la serie Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica rende la grandezza della fisica accessibile a lettori che, semplicemente, non siano del tutto digiuni di matematica. Dopo aver addomesticato la meccanica quantistica, Susskind e Friedman affrontano qui la teoria classica dei campi, che è alla base della gravitazione di Newton e dell’elettromagnetismo di Maxwell: una delle più grandi conquiste della fisica classica.

Con fulminanti trovate umoristiche e gli stessi alter ego che ci hanno accompagnato nella Meccanica quantistica, gli autori ci trascinano in uno spassoso viaggio attraverso l’universo di Einstein. Partendo dal loro nuovo locale, il Rifugio di Hermann, ci svelano le sottigliezze della relatività ristretta e il suo rapporto con la teoria elettromagnetica.

La combinazione di rigore e umorismo rende il testo una guida alla fisica ideale per chiunque voglia andare oltre la semplice divulgazione, una lettura obbligata per qualsiasi “apprendista scienziato” che voglia cimentarsi con la struttura profonda della fisica.




Biografia degli autori
Leonard Susskind, pioniere della teoria delle stringhe, è Felix Bloch Professor in Fis ica teorica alla Stanford University. Tra i suoi testi pubblicati in italiano, Il minimo teorico (con G. Hrabovsky, Torino 2014) e in questa collana Meccanica quantistica (con A. Friedman, 2015) e Relatività ristretta e teoria classica dei campi (con A. Friedman, 2018).
Art Friedman
Art Friedman è un ingegnere appassionato di fisica che ha lavorato a lungo presso Hewlett-Packard. Con Leonard Susskind è autore di Meccanica quantistica (2015) e Relatività ristretta e teoria classica dei campi (2018)
Scheda creata Domenica 16 dicembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)