Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ANDREOLI VITTORINO
Il rumore delle parole
immagine di copertina
Autore:
ANDREOLI VITTORINO
Titolo:
Il rumore delle parole
Derscrizione:
L'unica cosa che conta davvero è il presente:vivere non è parlare, ma correre da chi ha bisogno
*Romanzi *Sociologia cultura sociale
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
gennaio 2019
Pagine:
255
dimensioni cm.:
15x24
ISBN13:
9788817109291
Codice:
311925
Collana:
Saggi italiani
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ANDREOLI VITTORINO, Il rumore delle parole, Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Il rumore delle parole
by Vittorino Andreoli
pubblicato da Rizzoli


Al ventiduesimo piano di un condominio di periferia vive un vecchio.
Non esce mai, non incontra nessuno, nemmeno i figli o i nipoti lo vanno a trovare.
Il mondo che sta là fuori gli è estraneo, eppure lui sente che, pur non avendo più alcun ruolo sociale, la sua esistenza ha ancora un senso.
Del resto, che la vecchiaia inizi a sessantacinque anni è una pura convenzione stabilita dalla società fondat a esclusivamente sul lavoro e sul denaro.
Così si siede davanti a un microfono e, invece di rompere la sua solitudine varcando la porta di casa diretto al bar o ai giardinetti, apre la porta verso l'universo virtuale ed entra nella rete. Con grande "sospetto" e incertezza racconta le sue riflessioni su alcune parole che hanno riempito la sua esistenza.
Democrazia, assurdità, bellezza e vecchiaia: sono questi i termini attorno a cui costruisce quattro lezioni virtuali.
Le sue sono parole al vento o c'è qualcuno disposto ad ascoltarlo?
Con un certo stupore il vecchio scopre che il suo pubblico cresce lezione dopo lezione. Abbattuto il muro che lo escludeva da qualsiasi relazione, si rende conto di avere di nuovo una voce.
Sa di essere fragile, ma è proprio quella fragilità a renderlo più umano.
Nella dimensione del "noi" che emerge a poco a poco, capisce che l'unica cosa che conta davvero è il presente e che "vivere non è parlare, ma correre da chi ha bisogno".
Parole vu ote?
Parole come semplice rumore?
Vittorino Andreoli mette in scena in queste sue nuove pagine un teatro della verità a tratti autobiografico. Smaschera i pregiudizi del nostro tempo, che considera la vecchiaia come l'età della vergogna, dimenticando che la fragilità del vecchio è la rappresentazione della condizione umana, del significato stesso dell'uomo nel mondo.
Scheda creata Mercoledi' 16 gennaio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)