Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FESTA LUDOVICO
La confusione morale
immagine di copertina
Autore:
FESTA LUDOVICO
Titolo:
La confusione morale
Derscrizione:
1984 E l'anno di Bettino Craxi:Sandro Pertini, un altro socialista, è il Presidente della Repubblica
*Romanzi
Editore:
Sellerio
Data di edizione:
febbraio 2019
Pagine:
377
dimensioni cm.:
12x17
ISBN13:
9788838938337
Codice:
312983
Collana:
La memoria n. 1128
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 26 1460*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FESTA LUDOVICO, La confusione morale, Sellerio in campedel.it
Descrizione
La confusione morale
by Lodovico Festa
pubblicato da Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria

1984. E l'anno di Bettino Craxi, quando il primo governo a guida socialista raggiunge i maggiori successi. Sandro Pertini, un altro socialista, è il Presidente della Repubblica. E anche l'anno della morte di Enrico Berlinguer, il popolarissimo segretario del più grande partito della sinistra.
A Milano un sindaco del Psi amministra la città in alleanza con i cugini comunisti, ed è questa una situazione delicata viste le tensioni tra i due partiti, del tutto divisi riguardo alla figura di Craxi: se la giunta proseguisse spedita nel suo cammino sarebbe una conferma dell'egemonia di quest'ultimo, se invece cadesse sarebbe una sconfitta e l'approfondimento della frattura tra due sinistre.
In questo quadro generale, l'omicidio in città di un importante funzionario all'urbanistica del Comune, iscritto al Pci, sembra fatto apposta per sfasciare un precario equilibrio.
A cercare di capirci qualcosa è chiamato Mario Cavenaghi, responsabile di quella specie di intelligence interna che era la Commissione dei probiviri del partito di via delle Botteghe Oscure.
Un'inchiesta che conduce un po' di malavoglia, perché è un uomo in crisi, ma che lo porta a scandagliare la città di allora, a cercare la polvere sotto il tappeto: i nuovi impresari edili tra affarismo e innovazione; il mondo dei grandi studi di progettazione, le future archistar; la rivoluzione delle televisioni, nuovo potere che sconvolge e crea; la vita, tra passione e cinismo, dei partiti; la mondanità rampante; e, dietro tutto, l'affanno dei ceti legati alla vecchia industria tradizionale in crisi.

Muovendosi veloce per i luoghi dove ferve più intensità, Mario riesce a scoprire cosa cova dietro quell'omicidio. E dal suo punto di osservazione, per così dire intimo, non può fare a meno di intravedere il lento tramonto della Prima Repubblica.

Questo è un romanzo fortemente politico impiantato su una struttura di giallo, cosa come il primo di Lodovico Festa, "La provvidenza rossa". L'effetto realistico che dà, come un osservatore nascosto dentro le stanze che contano, si fonda sul fatto che l'autore fu uno dei protagonisti di quegli ambienti e situazioni.
Lo scopo è quello di restituire ai lettori lo spirito del tempo.
E in esso testimoniare, nella finzione romanzesca, soprattutto di un trauma fondamentale della storia d'Italia: la decadenza piena di pathos di un modo di essere, dell'essenza , oltre che civile, umana di una grande fetta d'italiani.
Quella parte che si riconosceva nel Partito comunista.
Scheda creata Lunedi' 18 febbraio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)