Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GINZBERG SIEGMUND
Sindrome 1933
immagine di copertina
Autore:
GINZBERG SIEGMUND
Titolo:
Sindrome 1933
Derscrizione:
I nazisti non erano bravi solo in fatto di propaganda Toccavano tasti cui la gente era sensibile
*Storia e storiografia
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
192
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788807492570
Codice:
315568
Collana:
Varia Feltrinelli
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GINZBERG SIEGMUND, Sindrome 1933, Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
Sindrome 1933
by Siegmund Ginzberg
pubblicato da Feltrinelli
Collana Varia

La campagna elettorale permanente, un partito che non è di destra né di sinistra ma "del popolo", un improbabile contratto di governo, la voce grossa che mette a tacere i giornali, l'odio che penetra nel discorso pubblico, le accuse ai tecnici infidi, il debito, la gestione demagogica e irresponsabile delle finanze.
Sono le analogie che minacciano il presente e rischiano di farlo somigliare pericolosamente a un passato che credevamo di esserci lasciati alle spalle.
Quando Hitler nel 1933 divenne cancelliere del Reich, i cittadini tedeschi cominciarono a seguire incantati il pifferaio che li portava nel burrone.
La cosa più strana, ma niente affatto inspiegabile, è che avrebbero continuato a credere religiosamente in lui anche dopo che erano già precipitati. "I nazisti," scrive Ginzberg, "non erano bravi solo in fatto di propaganda. Toccavano tasti cui la gente era sensibile, blandivano interessi reali e diffusi (non solo gli interessi del grande capitale, come voleva la vulgata).
A elargizioni concrete corrispondeva un consenso reale, crescente e formidabile. La cosa che più impressiona è come siano riusciti a trovare consenso anche sui comportamenti più atroci e disumani del regime."
Le analogie superficiali possono portare fuori strada.
Eppure non possiamo farne a meno.
La mente umana funziona per analogie.
Le analogie si sono sempre rivelate uno strumento potentissimo per capire e distinguere, cioè l'esatto contrario del fare di ogni erba un fascio.

Scheda creata Lunedi' 6 maggio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)