Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
REPOLE ROBERTO
La Chiesa e il suo dono
immagine di copertina
Autore:
REPOLE ROBERTO
Titolo:
La Chiesa e il suo dono
Derscrizione:
La missione fra teo-logia ed ecclesiologia
*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
421
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788839904973
Codice:
319325
Collana:
Biblioteca di teologia contem. n. 197
Prezzo:
30.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 28.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 8 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
REPOLE ROBERTO, La Chiesa e il suo dono, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Roberto Repole
La Chiesa e il suo dono
La missione fra teo-logia ed ecclesiologia
Pubblicato da: Queriniana
Collana: Biblioteca di teologia contemporanea 197

Il tema della missione della Chiesa – missione vista come connaturale al suo esserci – desta oggi un forte interesse sul piano sia teologico, sia magisteriale, sia pastorale. Non è detto tuttavia che al parlare di missione corrisponda sempre una ripensamento della stessa, che permetta di uscire realmente da vecchi schemi e assuma fino in fondo la necessità di rileggere la missione ecclesiale dentro un contesto, come quello occidentale, profondamente e visibilmente mutato.

Il presente studio di Roberto Repole intende assumere questa sfida offrendo la proposta di un nuovo paradigma, quello del dono. Appare così come la Chiesa viva di un dono, quello divino, e come ciò che essa realmente trasmette non sia altro che il dono di cui vive, il quale può essere mantenuto solo in quanto donato da altri: nell’unica forma possibile, quella del dono appunto, che è autentico solo a determinate condizioni.

Si tratta di un paradigma adatto ad evitare una delle accuse che esplicitamente ed implicitamente viene fatta oggi ad ogni proposta di missione, di rappresentare cioè sempre e comunque una forma di violenza – senza cadere, per questo, in una riduzione della missione a dialogo in assenza di verità. Si tratta altresì di un paradigma capace di farsi carico di alcune delle sfide attuali più incalzanti: la fine della cristianità, la secolarizzazione, il pluralismo religioso e gli effetti di una globalizzazione in cui la logica economicista rischia di permeare tutto.

   Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
               Acquista


Scheda creata Mercoledi' 2 ottobre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)