Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MARCHEGGIANI MASSIMO
Porto i capelli come Walter B.
immagine di copertina
Autore:
MARCHEGGIANI MASSIMO
Titolo:
Porto i capelli come Walter B.
Derscrizione:

*Narrativa di montagna e viaggi
Editore:
Versante Sud
Data di edizione:
novembre 2019
Pagine:
223
dimensioni cm.:
12,5x20
ISBN13:
9788885475946
Codice:
320819
Collana:
i Rampicanti
Prezzo:
19.90. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.91 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 199 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MARCHEGGIANI MASSIMO, Porto i capelli come Walter B., Versante Sud in campedel.it
Descrizione
Porto i capelli come Walter B.
by Massimo Marcheggiani
pubblicato da Versante Sud
Collana: I rampicanti

Nato a Frascati nel settembre del 1952, MASSIMO MARCHEGGIANI è uno di quegli alpinisti che agiscono quasi in sordina: pur avendo compiuto imprese importanti sia nella sua terra d’origine che in varie parti del mondo, si racconta refrattario a qualsiasi forma di protagonismo e di smania agonistica, mettendo sempre al centro delle sue narrazioni il significato essenziale di ogni s calata, che sta nella sfida con sé stesso e nello sconfinato amore per l’ambiente alpino ad ogni latitudine.
“Io non faccio l’alpinista. Lo sono” è una delle sue frasi più celebri e una di quelle che meglio rappresentano il suo modo di vivere la montagna. Montagna che ha scoperto tardi, a 23 anni, dopo aver fatto mille lavori per potersi mantenere, data la provenienza da una famiglia poco abbiente e un tormentato percorso scolastico.
Cresciuto in un paese dove la parola alpinismo non esisteva, in sieme a due amici fraterni ha sviluppato un approccio autodidatta alla montagna, che lo ha portato fino a divenire, insieme a Cantalamessa, l’alpinista col maggior numero di prime invernali sulla più complessa, difficile e isolata parete dell’intero Appennino Centrale: Il Paretone del Gran Sasso.
La prima volta che ha messo piede al Monte Bianco ha salito la Ovest della Aiguille Noire de Peuterey e subito dopo la
Walker alle Grandes Jorasses; ha compiuto 15 spedizioni extraeuropee, dove ha salito sette vette inviolate tra cui il Bhagirathi Karak di 6702 m e la spettacolare Neverseen Tower nell’Himachal Pradesh in India.
In Patagonia ha ripetuto la via Franco-Argentina in 26 ore no-stop, con l’indimenticabile Tiziano Cantalamessa.

Sempre con Cantalamessa ha tentato poi la via Casarotto all’Huascarán Nord e la via dei Polacchi alla parete Rupal del Nanga Parbat.
Da molti anni vive di alpinismo e dei suoi derivati: ha costruito e gestisce una grande parete artificiale per l’arrampicata sporti va indoor, ha pubblicato due libri, Una scelta e Tu non conosci Tiziano, per la S.E.R edizioni e da diversi anni è responsabile per le coreografie aeree a grandi altezze per la compagnia di teatro-danza Kitonb con esibizioni in mezzo mondo.
A 67 anni continua, con piacere e passione, l’attività alpinistica sia estiva che invernale.
Scheda creata Martedi' 12 novembre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)