Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GARRUCCIU GIANNI
Fame Una conversazione con papa Francesco
immagine di copertina
Autore:
GARRUCCIU GIANNI
Titolo:
Fame Una conversazione con papa Francesco
Derscrizione:

*Papa Francesco
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
marzo 2020
Pagine:
208
dimensioni cm.:
21,5x14
ISBN13:
9788892221598
Codice:
324122
Collana:
Attualità e storia
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 64 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GARRUCCIU GIANNI, Fame Una conversazione con papa Francesco, San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
Fame. Una conversazione con papa Francesco
by Gianni Garrucciu
pubblicato da San Paolo Edizioni
Collana Attualità e storia

"La fame nel mondo non è naturale né ovvia, viene usata come arma di guerra-. Papa Francesco è diretto quando parla di uno dei temi fondamentali della vita del pianeta. Il libro di Gianni Garrucciu, partendo dagli ultimi dati ufficiali della FAO, dà volti e storie a numeri che fanno paura, ma che non possiamo più evitare: 821 milioni di esseri umani oggi patiscono la fame. Partendo da una lunga conversazione privata con Papa Francesco, Garrucciu stimola il lettore penetrando acutamente, insieme al Pontefice, nei più sottili anfratti della riflessione sulla malnutrizione, sull'insicurezza alimentare e sui suoi paradossi. A sostegno delle parole di Francesco, ecco poi seguire il racconto del direttore esecutivo del WFP David Beasley; di due economisti della FAO, di un medico della OMS, che ogni anno studiano ed elaborano dati e pubblicazioni sul tema della fame. Garrucciu porta i lettori dentro il problema con passione e attenzione ai dati di realtà, raccolti fra i testimoni più importanti delle Istituzioni mondiali, i volontari e gli abitanti delle zone più a rischio del pianeta. La questione della fame, infatti non riguarda solo la descrizione delle sofferenze, ma anche la volontà di riscatto sociale ed economico. Ne viene un libro ricco, che cattura il lettore con la forza dei dati e della narrazione, e che obbliga a pensare a quello che vogliamo essere e che vogliamo che il mondo intorno a noi sia in futuro.

Libreria Campedèl
Professionisti al vostro servizio

Scheda creata Martedi' 10 marzo 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)