Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novitą
novitą
Offerte
offerte
BOSI ALBERTO
F?dor Dostoevskij Il problema del male
immagine di copertina
Autore:
BOSI ALBERTO
Titolo:
F?dor Dostoevskij Il problema del male
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
PAZZINI Editore
Data di edizione:
aprile 2020
Pagine:
125
dimensioni cm.:
12,5x17
ISBN13:
9788862573115
Codice:
324475
Collana:
Al di lą del detto
Prezzo:
€ 13.50
Disponibilitą:
disponibile
Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 52 0*
?
Info sugli ordini
Modalitą, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BOSI ALBERTO, F‰dor Dostoevskij Il problema del male, PAZZINI Editore in campedel.it
Descrizione
Fėdor Dostoevskij. Il problema del male
di Alberto Bosi
Editore: Pazzini
Collana: Al di lą del detto
Data di Pubblicazione: luglio 2018

Il presente studio non intende tanto arricchire la sterminata letteratura erudita su Dostoevskij, quanto invitare il lettore a un dialogo con lui, nello spirito di un filosofo italiano, Luigi Pareyson, che gli ha dedicato pagine intense e profonde, sostenendo che non č possibile «parlare di lui senza parlare con lui». Attraverso i maggiori rom anzi di Dostoevskij si segue il progressivo approfondimento dell'unico tema che gli interessava veramente, la lotta tra il bene e il male nel cuore umano. In particolare ci si concentra su uno dei testi pił giustamente famosi, "La leggenda del grande inquisitore", incastonata in uno dei romanzi pił filosofici, "I fratelli Karamazov".

“E’ forse possibile esporre e interpretare Fėdor Dostoevskij. Senza interloquire continuamente nel discorso? Parlare di lui senza parlate con lui?” Luigi Pareyson


Libreria Campedčl
Professionisti al vostro servizio

Scheda creata Giovedi' 23 aprile 2020

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)