Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DE FILIPPO - FREGA
Filosofia per i prossimi umani
immagine di copertina
Autore:
DE FILIPPO - FREGA
Titolo:
Filosofia per i prossimi umani
Derscrizione:
Come sarà la nostra vita tra vent'anni secondo letterati, storici, antropologi e climatologi
*Letture filosofiche
Editore:
Giunti Gruppo Editoriale
Data di edizione:
marzo 2020
Pagine:
258
dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788809882911
Codice:
324861
Collana:
Orizzonti
Prezzo:
€ 14.00
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 10 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE FILIPPO - FREGA, Filosofia per i prossimi umani, Giunti Gruppo Editoriale in campedel.it
Descrizione
Filosofia per i prossimi umani. Come sarà la nostra vita tra vent'anni secondo letterati, storici, antropologi e climatologi
by Francesco De Filippo - Maria Frega
pubblicato da Giunti Editore
Collana: Orizzonti

Se vi chiedessero all'improvviso: pensate a un'immagine che possa rappresentare la nostra realtà occidentale contemporanea, cosa vi verrebbe in mente? Forse una risposta azzeccata potrebbe essere quella di una comunità nevrotica, instancabile, ebbra di miliardi di connessioni, relazioni, produzioni, che corre disperatamente, ma priva di meta e senza avere uno specifico obiettivo.
Ciò che manca in questa immagine è un orientamento, una consapevolezza, un senso; in una parola, filosofia.
 E il paradosso che serpeggia nelle nostre società: scarseggia non la materia di Socrate e Kant, considerata oggi disciplina antica, lenta, apparentemente incompatibile con i social, la genetica, le neuroscienze, i viaggi spaziali; ma ciò che da essa scaturisce: la capacità di critica, di riflessione e comprensione delle dinamiche sociali e della relazione tra l'essere umano e il contesto in cui trascorre la propria esistenza. Siamo alla vigilia di una nuova rivoluzione tecnologica e la necessità di "avvolgere" tutti i cambiamenti in un reticolo di nuovo umanesimo, si fa ancora più urgente.
Potremmo dire che abbiamo individuato il paradosso dopo aver terminato il precedente volume Prossimi umani, una fotografia del mondo come sarà dal punto di vista scientifico-tecnologico.
Un'incoerenza che questo nuovo libro tenta di risolvere con un approccio umanistico, nella convinzione che non solo scienziati ma filosofi, sociologi, giornalisti e letterati siano chiamati a rispondere a domande sul ruolo degli esseri umani in un mondo di macchine e robot, all'organizzazione da dare a comunità composte da uomini frutto di modifiche genetiche o neuronali, alle cautele da adottare per difendersi da un pianeta controllato da quattro o cinque technocorporations.

Libreria Campedel

Scheda creata Lunedi' 11 maggio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)