Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MALAVASI PIERLUIGI
Insegnare l'umano
immagine di copertina
Autore:
MALAVASI PIERLUIGI
Titolo:
Insegnare l'umano
Derscrizione:

*Pedagogia - Didattica
Editore:
VITA E PENSIERO
Data di edizione:
maggio 2020
Pagine:
200
dimensioni cm.:
16X22
ISBN13:
9788834341001
Codice:
325071
Collana:
Università/Ricerche/Filosofi
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MALAVASI PIERLUIGI, Insegnare l'umano, VITA E PENSIERO in campedel.it
Descrizione
Insegnare l'umano
di Pierluigi Malavasi
Editore: Vita e Pensiero
Collana: Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Data di Pubblicazione: maggio 2020


Che ne è oggi dell'umano?
Che cos'è vivere, essere vivi?
Crescono nel mondo le disuguaglianze e il cambiamento climatico, a cui non riusciamo a trovare una soluzione comune, minaccia la sopravvivenza dell'umanità intera. Si nasce umani e si deve imparare ad esserlo spiega in questo libro il pedagogista Pierluigi Malavasi. In un mondo che cambia rapidamente, ricostruire il patto educativo tra culture e generazioni vuol dire sviluppare le relazioni della solidarietà e della pace. Significa far fiorire le persone, che non possono essere schiacciate da avidità ed egoismo. Insegnare l'umano. È la sfida da affrontare nei diversi contesti in cui si svolge la vita quotidiana. Per la libertà, la giustizia e il futuro di tutti i membri della famiglia umana.
Di fronte all'odio e alle persecuzioni, ai campi di concentramento e alle guerre è necessario testimoniare valore spirituale e materiale dell'agire umano. Tra sistemi naturali e dispositivi tecnologici, insegnare la bellezza e la fragilità dell'essere al mondo chiama in causa genitori e insegnanti, politici ed economisti. Interpella chi svolge attività educative e formative, nelle aziende o nei servizi. Possiamo custodire gli altri e salvarci attraverso il rispetto dei diritti fondamentali di ogni persona, specialmente di quelle 'invisibili', che vivono ai margini d ella società o ne sono scartate. A ciascuno è chiesto di imparare a vivere e di riscoprire ogni giorno il sentimento e la dignità dell'umano. Tra ambiguità e contraddizioni, si deve essere umani per sconfiggere la raccapricciante e brutale disumanizzazione della civiltà.


Libreria Campedèl
Scheda creata Venerdi' 15 maggio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)