Descrizione | |
La libertą di stampa. Dal XVI secolo a oggi Pierluigi Allotti pubblicato da Il Mulino Collana Universale paperbacks Il Mulino Il libro racconta la lunga storia della libertą di stampa: un diritto concepito nell'Inghilterra del Seicento come corollario alla libertą di coscienza, proclamato a fine Settecento in Francia dalla Dichiarazione dell'uomo e del cittadino e negli Stati Uniti dal Primo emendamento alla Costituzione. In Italia fu riconosciuto nel 1848 dallo Statuto albertino. Lo scoppio della Grande Guerra e l'avvento dei totalitarismi determinarono una battuta d'arresto nel cammino della libertą di stampa, poi solennemente sancita nel 1948 dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Ancora oggi, tuttavia, in molti paesi questo diritto fondamentale č negato e i giornalisti sono perseguitati. Libreria Campedčl | |
Scheda creata Lunedi' 3 agosto 2020 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)