Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TETHONG - PEMMARAJU
Il Dalai Lama Un santo dei nostri giorni
immagine di copertina
Autore:
TETHONG - PEMMARAJU
Titolo:
Il Dalai Lama Un santo dei nostri giorni
Derscrizione:
Il Dalai Lama Un santo dei nostri giorni Biografia in immagini e parole
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Rizzoli illustrati - Electa
Data di edizione:
novembre 2020
Pagine:
351
dimensioni cm.:
25,5x29,5
ISBN13:
9788891828941
Codice:
330342
Collana:
Rizzoli illustrati
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TETHONG - PEMMARAJU, Il Dalai Lama Un santo dei nostri giorni, Rizzoli illustrati - Electa in campedel.it
Descrizione
Il Dalai Lama. Un santo dei nostri giorni. Biografia in immagini e parole.
Tenzin Geyche Tethong - Gautam Pemmaraju
pubblicato da Rizzoli
Collana Rizzoli Illustrati
Traduttore S. Chiapello
Illustratore J. Moore

Questa cronaca illustrata offre una narrazione approfondita e originale dell'epopea tibetana e della vita del Dalai Lama. Attraverso le testimonianze di chi gli è stato vicino e un tesoro di oltre quattrocento immagini dell'inestimabile bellezza del Tibet, racconta quella che è stata la creazione dal nulla di una nazione in esilio e la lotta instancabile di Sua Santità per il suo popolo.
In un ricco intrecciarsi di biografia, storia e tradizione, compone un resoconto dettagliato non solo dei tumultuosi eventi che hanno costretto il Dalai Lama a intraprendere il suo cammino, e che da una situazione di grande pericolo l'hanno portato a imporsi come personalità internazionale, ma anche delle sue iniziative di rilevanza mondiale per alleviare la sofferenza dei popoli, sconfiggere i problemi del mondo e promuovere il benessere dell'umanità attraverso lo sviluppo di un'etica universale e compassionevole e di una collaborazione tra scienza e religione.
Tendzin Choegyal aveva tredici anni quando, nel 1959, seguì il fratello maggiore, il Dalai Lama - all'epoca ventitreenne - nella sua pericolosa fuga verso l'India. Decenni dopo, ha chiesto con insistenza al suo vecchio amico Tenzin Geyche Tethong - per quarant'anni collaboratore personale del Dalai Lama - di raccontare la storia del loro popolo.
Ai due anziani della comunità tibetana si sono unite l'iconografa Jane Moore e una squadra di creativi, e dai loro sforzi è nato un ritratto intimo, memorabile, esaustivo, che offre in questi tempi incerti una rinfrancante retrospettiva su un leader, una cultura, una causa e una visione che hanno conquistato l'attenzione e i cuori delle persone in tutto il mondo.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 23 novembre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)