Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
KRAUS DITA
La libraia di Auschwitz
immagine di copertina
Autore:
KRAUS DITA
Titolo:
La libraia di Auschwitz
Derscrizione:
Editore:
Newton & Compton Editori
Data di edizione:
gennaio 2021
Pagine:
176
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788822739162
Codice:
331706
Collana:
3.0
Prezzo:
12.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 259 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
KRAUS DITA, La libraia di Auschwitz, Newton & Compton Editori in campedel.it
Descrizione
La libraia di Auschwitz
di Dita Kraus
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Nuova narrativa Newton
Traduttore: Miccoli L.
Data di Pubblicazione: gennaio 2021


A soli tredici anni Dita viene deportata ad Auschwitz insieme alla madre e rinchiusa nel settore denominato Campo per famiglie (tenuto in piedi dalle SS per dimostrare al resto del mondo che quello non fosse un campo di sterminio): quello che conteneva il Blocco 31, supervisionato dal famigerato "Angelo della morte", il dottor Mengele. Qui Dita accetta di prendersi cura di alcuni libri contrabbandati dai prigionieri. Si tratta di un incarico pericoloso, perché gli aguzzini delle SS non esiterebbero a punirla duramente, una volta scoperta.
Dita descrive con parole di una straordinaria forza e senza mezzi termini le condizioni dei campi di concentramento, i soprusi, la paura e le prevaricazioni a cui erano sottoposti tutti i giorni gli internati. Racconta di come decise di diventare la custode di pochi preziosissimi libri: uno straordinario simbolo di speranza, nel momento più buio dell'umanità. Bellissime e commoventi, infine, le pagine sulla liberazione dei campi e del suo incontro casuale con Otto B. Kraus, divenuto suo marito dopo la guerra. Parte della storia di Dita è stata raccontata in forma romanzata nel bestseller internazionale "La biblioteca più piccola del mondo", di Antonio Iturbe, ma finalmente possiamo conoscerla per intero, dalla sua vera voce. La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 18 gennaio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)