Descrizione | |
David Hamidovic L’insostenibile divinità degli angeli Saggio storico Collana: Books Un lavoro di cui si auspicava la realizzazione da decenni: una storia critica degli angeli nel giudaismo, nel cristianesimo e nell’islam. Quest’opera costituisce il primo saggio storico che presenta la comparsa degli angeli e la loro diffusione – dalle origini (oltre 4.000 anni fa), lungo l’epoca d’oro, fino al periodo moderno – in tutte e tre le grandi religioni monoteiste: giudaismo, cristianesimo e islam. L’idea corrente è che gli angeli esistono principalmente in relazione agli uomini, al loro servizio. Hamidovi mostra invece che queste creature devono la loro esistenza soltanto al loro rapporto speciale con Dio. Ed è rilevante che gli angeli trovino posto proprio nel contesto delle tre religioni che proclamano la credenza in un Dio unico, diventando presenze magari discrete, ma ineludibili. La presente opera raccoglie e ordina i dati (continuità e discontinuità, mutazioni di forma nel tempo e nello spazio), scava nelle zone d’ombra, racconta il rovesciamento della situazione, spiega l’onnipresenza degli angeli nell’arte occidentale e, più ampiamente, nella nostra cultura fino a oggi. Per quanto l’infatuazione per gli angeli si sia affievolita con l’avvento del pensiero razionale, ovunque restano tracce dell’antica passione per queste simpatiche creature celesti. Consigliati C'è speranza per la fede? Che cos'è l'anima? Maria - Ecclesia Salvezza per tutti La sacramentalità della parola Nuova breve storia della Chiesa cattolica Liquidazione della religione? Inculturazione della fede Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Sabato 6 febbraio 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a luglio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)