Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DAVERIO PHILIPPE
Elogio delle donne (per fortuna sono diverse...)
immagine di copertina
Autore:
DAVERIO PHILIPPE
Titolo:
Elogio delle donne (per fortuna sono diverse...)
Derscrizione:
Elogio delle donne (per fortuna sono diverse dagli uomini)
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Rizzoli illustrati - Electa
Data di edizione:
maggio 2021
Pagine:
176
dimensioni cm.:
25,5x29,5
ISBN13:
9788891831804
Codice:
334126
Collana:
Rizzoli illustrati
Prezzo:
18.90. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.96 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DAVERIO PHILIPPE, Elogio delle donne (per fortuna sono diverse...), Rizzoli illustrati - Electa in campedel.it
Descrizione
Elogio delle donne (per fortuna sono diverse dagli uomini). Ediz. illustrata
Philippe Daverio
pubblicato da Mondadori Electa
Collana Rizzoli Illustrati

Questo volume raccoglie alcuni scritti di Philippe Daverio su un tema che gli stava molto a cuore, quello del ruolo delle donne nella società, nella cultura e nella politica. Da autore appassionato delle storie del passato, messe in continuo dialogo con le idee e i fatti della contemporaneità, indaga con il consueto occhio attento l e prime manifestazioni della centralità del ruolo femminile a partire dall'Italia dei primi secoli dopo il Mille. Le avventure di una serie di figure emblematiche, come Adelaide di Savoia e Matilde di Canossa, si intrecciano così a quelle delle protagoniste del Rinascimento italiano e si concludono con le vicende delle libere pensatrici della Lombardia di Sette e Ottocento. La seconda parte del libro racconta alcune donne dei primi anni del Novecento, rivoluzionarie ed eccentriche nelle idee e nei costumi: politiche, artiste, scrittrici anticonformiste; e poi delinea una serie di ritratti di personaggi femminili che hanno vissuto e respirato l'arte per il loro ruolo di muse, modelle, mecenati e collezioniste. Donne che, assieme agli artisti, sono state protagoniste meno conosciute, ma non meno importanti, della storia dell'arte.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 13 maggio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)