Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCIMMI MOIRA
Olimpia diacona Non sono nota per distruggere ..
immagine di copertina
Autore:
SCIMMI MOIRA
Titolo:
Olimpia diacona Non sono nota per distruggere ..
Derscrizione:
Olimpia diacona "Non sono nota per distruggere chiese ma per edificarle"
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
maggio 2021
Pagine:
145
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788892225046
Codice:
334219
Collana:
Madri della fede n. 246
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 68 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCIMMI MOIRA, Olimpia diacona Non sono nota per distruggere .., San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
Olimpia diacona. «Non sono nota per distruggere chiese ma per edificarle»
Moira Scimmi
pubblicato da San Paolo Edizioni
Collana Parole per lo spirito – Madri della chiesa

Nel tardo IV secolo, a Costantinopoli, Olimpia è una donna famosa e stimata dai contemporanei, tanto che Gregorio di Nissa dedica a lei il suo commento al Cantico dei Cantici. Oggi però la sua figura si impone per un altro motivo: Olimpia è diacona, ordinata dal patriarca Nettario e poi preziosa collaboratrice del successore, Giovanni Crisostomo. Nella tanto dibattuta questione "donne e diaconato-, liberato il campo da ingombranti pregiudizi, il racconto della vita di Olimpia fa riscoprire come abbia esercitato il suo ministero per l'edificazione di una Chiesa a misura di Vangelo. Ampliando la prospettiva, le pagine del libro presentano una donna dai molti volti - sposa, asceta, vergine, diacona -, indagano l'emergere della sua personalità, mostrano le tappe della sua fede, seguono lo sviluppo del suo rapporto con l a Scrittura e attraversano le lotte pubbliche e interiori che dovette affrontare, fino ad approdare al riconoscimento della santità di Olimpia come "pietra- che edifica la Chiesa. E a suggerire che la liturgia trovi modi più appropriati per farne memoria.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 13 maggio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)