Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DE SOUSA SANTOS B.
La fine dell'impero cognitivo L'avvento delle ...
immagine di copertina
Autore:
DE SOUSA SANTOS B.
Titolo:
La fine dell'impero cognitivo L'avvento delle ...
Derscrizione:
La fine dell'impero cognitivo L'avvento delle epistemologie del Sud
*Attualità Politica Mondo web *Sociologia cultura sociale
Editore:
Castelvecchi - Cooper
Data di edizione:
giugno 2021
Pagine:
480
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788832829822
Codice:
335655
Collana:
I timoni
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 33.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE SOUSA SANTOS B., La fine dell'impero cognitivo L'avvento delle ..., Castelvecchi - Cooper in campedel.it
Descrizione
La fine dell'impero cognitivo. L'avvento delle epistemologie del Sud
Boaventura de Sousa Santos
pubblicato da Castelvecchi
Collana I timoni
Traduttore Samuele Mazzolini



Viviamo in un'epoca in cui disuguaglianze e discriminazioni sociali sono ormai politicamente accettate, mentre gli sbocchi politici tradizionali risultano privi di efficacia e le forze un tempo attive nel dar voce agli ultimi non sembrano credibili come portatrici di un'alternativa realistica. Come ridare linfa alle battaglie degli sfruttati per la loro sopravvivenza e dignità? In questo compendio, Boaventura de Sousa Santos raccoglie i fondamenti epistemologici delle lotte sociali che vedono i cosiddetti "Sud" del mondo resistere attivamente al capitalismo, al colonialismo e al patriarcato. In aperta sfida con l'eurocentrismo, le "epistemologie del Sud" si propongono come una promessa teoretica e pedagogica in grado di fare tesoro di quelle conoscenze e visioni del mondo generalmente screditate, tac iute e ignorate dalle culture dominanti del "Nord". Attraverso metodologie non estrattiviste quali la sociologia delle assenze e delle emergenze, l'ecologia delle conoscenze, la traduzione interculturale e l'artigianato delle pratiche, de Sousa Santos si propone di decolonizzare le scienze sociali e riscattare saperi preziosi per rilanciare le cause degli oppressi.
La giustizia globale dovrà quindi partire dalla giustizia cognitiva, da una svolta epistemologica solidale verso coloro che vogliono cambiare il mondo nei termini con cui l'abbiamo tradizionalmente conosciuto.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 26 luglio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)