Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
JEDIN HUBERT
La Chiesa tra Oriente e Occidente vol.3
immagine di copertina
Autore:
JEDIN HUBERT
Titolo:
La Chiesa tra Oriente e Occidente vol.3
Derscrizione:
Chiesa imperiale in Oriente L'incontro della Chiesa con i barbari Il monachesimo latino V-VII secolo
*Storia della Chiesa
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
agosto 2021
Pagine:
472
dimensioni cm.:
16x25
ISBN13:
9788816306790
Codice:
336598
Collana:
storia della chiesa
Prezzo:
30.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 28.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 270 258*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
JEDIN HUBERT, La Chiesa tra Oriente e Occidente vol.3, Jaca Book in campedel.it
Descrizione
La Chiesa tra Oriente e Occidente vol.3
Chiesa imperiale in Oriente. L'incontro della Chiesa con i barbari. Il monachesimo latino V-VII secolo, La
di Karl Baus, Hans G. Beck, Eugen Ewig
Editore: Jaca Book
Collana: Già e non ancora. - Storia Chiesa-Jedin
Traduttore: Luciano Tosti
Data di Pubblicazione: agosto 2021


La prima parte del volume è interamente dedicata alla Chiesa orientale ed è opera di Hans- Georg Beck, uno dei maggiori conoscitori del mondo bizantino, mondo attorno al quale ruotano le vicende della Chiesa d'oriente per di più di un millennio. La seconda parte segue dapprima lo sviluppo missionario della Chiesa occidentale e quindi la sua organizzazione e la vita interna. Qui l'analisi tocca la prestazione precipua della Chiesa di questi secoli: la progressiva evangelizzazione delle aree cristiane e la diffusione missionaria. Prototipo di questa duplice attività pastorale - cristianizzazione dell'interno ed espansione missionaria anche all'esterno del l'impero - può essere Gregorio Magno. Due erano i problemi fondamentali che si presentavano alla chiesa cattolica nell'incontro con i popoli che si erano stanziati negli antichi territori dell'impero: da un lato, i barbari già passati al cristianesimo abbracciando la confessione ariana; dall'altro quelli restati pagani. Decisivo per il futuro dell'assetto dell'Europa, per la futura «christianitas» occidentale fu l'incontro della Chiesa con i Franchi. Introduzione di Elio Guerriero.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Mercoledi' 8 settembre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)