Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MASSIMO OLDONI
La famiglia di Arlecchino
immagine di copertina
Autore:
MASSIMO OLDONI
Titolo:
La famiglia di Arlecchino
Derscrizione:
Il demone prima della maschera /Nel 1678 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia si laurea in Filosofia ...
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
settembre 2021
Pagine:
304
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788855222686
Codice:
337202
Collana:
Saggi Donzelli
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 33.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MASSIMO OLDONI, La famiglia di Arlecchino, Donzelli in campedel.it
Descrizione
La famiglia di Arlecchino. Il demone prima della maschera
Massimo Oldoni
pubblicato da Donzelli
Collana Saggi. Storia e scienze sociali


Nel 1678 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia si laurea in Filosofia presso l'Università di Padova. La sua storia è però unica. Per ottenere il libero accesso alle aule universitarie alle donne occorrerà ancora molto tempo: secoli di dibattiti sulle capacità femminili e sulla cosiddetta coeducazione.
Possono le donne e gli uomini percorrere gli stessi percorsi di studio, accedere ai medesimi saperi?
Ciò costituirebbe una minaccia a ruoli di genere storicamente consolidati?
Tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, la svolta. Alle studentesse è concesso di iscriversi alle università, a Padova come altrove.
E lo fanno sempre più numerose e combattive.
E ancora il tempo delle pioniere, molte difficoltà continuano a permanere, ma qualcosa è cambiato e il Novecento finirà per essere il secolo delle donne nell'università. Non solo studentesse, dunque, ma anche docenti, portatrici di saperi vecchi e nuovi e desiderose di farli circolare in spazi che fino a quel momento erano stati monopolio maschile. Anche su questo versante, inutile dirlo, il percorso resta irto di ostacoli; lo dimostrano le vicende di molte promettenti ricercatrici costrette a rinunciare ai propri sogni o a prolungare il precariato in luoghi alla periferia dell'accademia.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 1 ottobre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)