Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PIKETTY THOMAS
Una breve storia dell'uguaglianza
immagine di copertina
Autore:
PIKETTY THOMAS
Titolo:
Una breve storia dell'uguaglianza
Derscrizione:

*Attualità Politica Mondo web
Editore:
La Nave di Teseo
Data di edizione:
novembre 2021
Pagine:
400
dimensioni cm.:
14,5x21,5
ISBN13:
9788834608586
Codice:
339324
Collana:
I fari
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PIKETTY THOMAS, Una breve storia dell'uguaglianza, La Nave di Teseo in campedel.it
Descrizione
Una breve storia dell'uguaglianza
Autore: Piketty Thomas
Editore: La nave di Teseo
Categoria: Scienze sociali
Traduttore: Sergio Arecco
Data di Uscita: 18/11/2021
Collana: I fari


"Questo libro propone una storia comparativa delle disuguaglianze tra classi sociali nelle società umane. O meglio una storia dell'uguaglianza, perché nel corso della storia si verifica un processo di lungo termine finalizzato a una maggiore uguaglianza sociale, economica e politica.
Non si tratta certo di una storia pacifica, e ancor meno lineare. Le rivolte e le rivoluzioni, le lotte sociali e le crisi di qualsiasi natura svolgono un ruolo decisivo nella storia dell'uguaglianza, che è anche scandita da fasi involutive e da derive identitarie. Resta il fatto che esiste, almeno dalla fine del XVIII secolo, un processo storico orientato verso l'uguaglianza. Il mondo dei primi anni del XXI secolo, per quanto ingiusto possa sembrare, è più egualitario di quello del 1950 o di quello d el 1900, i quali, di per sé, erano già per molti aspetti più egualitari di quelli del 1850 o del 1780. Affermare l'esistenza di una propensione verso l'uguaglianza non costituisce affatto un motivo di soddisfazione. Si tratta, al contrario, di un invito a continuare la lotta su un fondamento storico solido.
Riflettendo sul modo in cui il processo verso l'uguaglianza si è effettivamente prodotto, è possibile trarre lezioni preziose per il futuro, comprendere meglio sia le lotte e le mobilitazioni che l o hanno reso possibile, sia i dispositivi istituzionali e i sistemi giuridici, sociali, fiscali, scolastici, elettorali che hanno consentito all'uguaglianza di diventare una realtà duratura.
Purtroppo, però, il processo di apprendimento collettivo delle istituzioni giuste perde la sua forza, spesso a causa dell'amnesia storica, del nazionalismo intellettuale e dell'impermeabilità dei saperi. Per proseguire la marcia verso l'uguaglianza è dunque urgente tornare a studiare la storia e oltrepassare i con fini nazionali e disciplinari. Questo libro ottimista e di mobilitazione collettiva tenta di procedere in tale direzione." (Thomas Piketty)


Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Sabato 20 novembre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)