Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GRUPPO 24 ORE
La riforma del processo penale Commento ...
immagine di copertina
Autore:
GRUPPO 24 ORE
Titolo:
La riforma del processo penale Commento ...
Derscrizione:
La riforma del processo penale Commento alla legge n. 134 del 27 settembre 2021
*Diritto penale e penitenziario
Editore:
Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE
Data di edizione:
novembre 2021
Pagine:
234
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788871872872
Codice:
339547
Collana:
I libri di Guida al diritto
Prezzo:
14.90. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.16 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 140 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GRUPPO 24 ORE, La riforma del processo penale Commento ..., Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE in campedel.it
Descrizione
La riforma del processo penale. Commento alla legge n. 134 del 27 settembre 2021
Editore: Il Sole 24 Ore
Categoria: Diritto
Data di Uscita: 17/11/2021
Collana: I libri di Guida al Diritto


Il volume analizza la legge 27 settembre 2021 n. 134, la cosiddetta "Riforma della giustizia penale", recante "Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari", pubblica ta sulla Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre. Nella parte iniziale del volume viene riportato il testo integrale della legge 134 del 24 settembre 2021 e, a seguire, gli articoli del Codice penale e del Codice di procedura penale così come sono stati modificati dall'intervento normativo. A seguire gli approfondimenti curati dagli Autori di riferimento di Guida al Diritto, divisi in tre nuclei essenziali. Il primo nucleo riguarda le questioni problematiche, cioè il fattore organizzativo, l'istituto dell'improcedibilità e i criteri di priorità per l'esercizio dell'azione penale. Il secondo nucleo attiene, invece, alle disposizioni immediatamente in vigore dal 19 ottobre contenute nell'articolo 2 della delega. Il terzo e ultimo nucleo, infine, riguarda la delega penale in senso stretto, cioè l'articolo 1 della legge 134/2021; le materie interessate dalla delega penale sono molteplici e riguardano sia la fase precedente al giudizio penale che quella successiva, nonché alcuni aspetti del processo in senso stretto.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Venerdi' 26 novembre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)