Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
VENTURI - ZANDONAI
Neomutualismo Ridisegnare dal basso competitività
immagine di copertina
Autore:
VENTURI - ZANDONAI
Titolo:
Neomutualismo Ridisegnare dal basso competitività
Derscrizione:
Neomutualismo Ridisegnare dal basso competitività e welfare
*Management - leadership
Editore:
EGEA
Data di edizione:
aprile 2022
Pagine:
192
dimensioni cm.:
15x23
ISBN13:
9788823838352
Codice:
343173
Collana:
Business e oltre
Prezzo:
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
VENTURI - ZANDONAI, Neomutualismo Ridisegnare dal basso competitività, EGEA in campedel.it
Descrizione
Neomutualismo. Ridisegnare dal basso competitività e welfare
Autore: Venturi Paolo , Zandonai Flaviano
Editore: EGEA
Isbn: 9788823838352
Categoria: Gestione e servizi ausiliari
Numero pagine: 192
Data di Uscita: 14/04/2022
Collana: Business e oltre


In una società che moltiplica le connessioni ma indebolisce i legami, è necessario individuare nuove forme d'integrazione capaci di generare valore e significati, in modalità aperte al contributo di attori diversi. Dopo aver indagato nei loro libri precedenti i modelli organizzativi delle imprese ibride e la funzione coesiva della dimensione di luogo, gli Autori introducono ora un nuovo - radicale - livello di analisi e di azione: il mutualismo.
Rigenerato dalla crisi in atto, questo meccanismo può rappresentare la chiave per ricombinare le tradizionali forme di creazione del valore: redistribuzione pubblica, scambi di mercato e relazioni di reciprocità.
Sull'onda di un nuovo attivismo e di profonde trasformazioni sociali, il neomutualismo non agisce oggi per costruire nicchie al riparo dai fallimenti dello Stato e del mercato ma per generare impatto sociale, partendo dalle principali trasformazioni socio-tecnologiche e aprendo alla politica e all'economia la possibilità di rifondarsi intorno alla comunità.
Per rispondere a questa sfida l'innovazione da sola non basta: occorre abilitare processi e investimenti che incentivino co-progettazione e co-produzione, dando vita a un'economia consortile in grado di favorire la nascita di nuove startup ibride, portatrici di un mindset digitale, orientato alla trasformazione e rigenerazione sociale.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 19 aprile 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)