Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RONDOLINO FABRIZIO
Il nostro Berlinguer Racconti e immagini di una .
immagine di copertina
Autore:
RONDOLINO FABRIZIO
Titolo:
Il nostro Berlinguer Racconti e immagini di una .
Derscrizione:
Il nostro Berlinguer Racconti e immagini di una vita straordinaria
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
aprile 2022
Pagine:
348
dimensioni cm.:
20,5x28
ISBN13:
9788817162487
Codice:
344691
Collana:
Rizzoli Saggi italiani
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RONDOLINO FABRIZIO, Il nostro Berlinguer Racconti e immagini di una ., Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Il nostro Berlinguer.
Racconti e immagini di una vita straordinaria
Autore: Rondolino Fabrizio
Editore: Rizzoli
Isbn: 9788817162487
Categoria: Scienza politica
Numero pagine: 348
Data di Uscita: 24/05/2022
Collana: Saggi italiani

A cento anni dalla nascita di Enrico Berlinguer, un'emozionante raccolta di immagini e testimonianze sull'uomo politico più amato della sinistra italiana. «Questo libro non è un saggio né una biografi a ma, se così si può dire, un documentario: parlano soltanto i testimoni diretti, e parlano le immagini. Ed è bene aggiungere subito che è una celebrazione di Enrico Berlinguer.» Comincia così l'Introduzione di Fabrizio Rondolino, e non potrebbe essere più precisa e sincera: ripercorrendo l'esperienza umana e politica di Berlinguer, dall'infanzia in Sardegna alla precoce adesione al Partito comunista clandestino, dal ruolo centrale nella Fgci fino agli anni da segretario generale, questo libro, impreziosito da immagini e cimeli di un'epoca che ci appare così lontana e così presente, è un ritratto anche intimo e privato, ricco di aneddoti e testimonianze di chi Berlinguer l'ha conosciuto da vicino. Un omaggio sentimentale e politico che, anno per anno, inquadra e racconta l'evoluzione del più grande partito comunista dell'Occidente e di uno dei suoi leader più amati, capace di ridefinire i rapporti con l'Urss nei momenti più delicati della Guerra Fredda, di raggiungere il cuore di milioni di italiani (non solo militanti), di incidere profondamente nell'immaginario collettivo del nostro Paese. Fino alla prematura scomparsa e ai funerali del 13 giugno 1984, quando Roma venne invasa da una folla pacifica di militanti, simpatizzanti - e anche avversari - accorsi a rendere omaggio e a dire quel «Ciao, Enrico» che è un pezzo della nostra storia.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 12 luglio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)