Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SAN PAOLO EDIZIONI
La domenica della parola di Dio Sussidio liturgico
immagine di copertina
Autore:
SAN PAOLO EDIZIONI
Titolo:
La domenica della parola di Dio Sussidio liturgico
Derscrizione:
Sussidio liturgico-pastorale 2023 Annunciatori della Parola! "Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto"
*Spiritualità
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
dicembre 2022
Pagine:
64
dimensioni cm.:
10,5x17,5
ISBN13:
9788892240032
Codice:
349757
Collana:
il tempo e i tempi
Prezzo:
2.90. Nostra offerta con sconto 5%: € 2.76 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 275 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SAN PAOLO EDIZIONI, La domenica della parola di Dio Sussidio liturgico, San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
Annunciatori della Parola! «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1,3). La domenica della parola di Dio. Sussidio liturgico-pastorale 2023
• Editore: San Paolo Edizioni
• Data di Uscita: 15/12/2022
• Collana: Il tempo e i tempi

Nell'esperienza cristiana c'è un momento dove tutto questo è vissuto in modo pieno: la celebrazione eucaristica. Proprio per tale ragione, in questa edizione del Sussidio, vogliamo invitare a vivere la Domenica della Parola di Dio ri scoprendo il profondo nesso esistente tra Parola ed Eucarestia, lasciandoci guidare proprio dalla celebrazione eucaristica nei suoi diversi momenti.
La prima parte del Sussidio si soffermerà sulla Liturgia della Parola, offrendo una lectio alle letture del giorno e alcuni materiali che possono essere utili per caratterizzare anche "visivamente" l'attenzione alla Parola. Come indicato da Papa Francesco, in questa domenica sarebbe bene collocare il Rito di Istituzione dei Lettori e dei Catechisti.
La seconda parte sosta sulla Liturgia eucaristica, partendo dal racconto di vocazione propostoci dal Vangelo del giorno. Una delle risposte più limpide alla chiamata di Dio è la consegna di sé, espressione di un "eccomi" che si fa sequela fiduciosa e aperta. Tale tema ci dà modo di approfondire il significato dell'offertorio e la logica che attraversa l'intera preghiera eucaristica, fino alla grande dossologia. Farà da sfondo a tale riflessione una catechesi che "legge" tre tele del Caravaggio interamente dedicate all'apostolo Matteo, evangelista che ci accompagna lungo l'anno liturgico.
La terza sezione del Sussidio ci colloca nella parte conclusiva della Messa, che ci istituisce annunciatori della Parola. Dopo aver sostato sull'Amen che precede il nostro nutrirci del Corpo e Sangue del Signore, metteremo a disposizione alcune indicazioni che permettono di restare a contatto vivo con la Parola, valorizzando i diversi canali di comunicazione del nostro tempo. Suggeriremo anche uno schema completo per l a celebrazione comunitaria dei Secondi Vespri.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 31 dicembre 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)