Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TETI VITO
Il senso dei luoghi Memoria e storia dei paesi ...
immagine di copertina
Autore:
TETI VITO
Titolo:
Il senso dei luoghi Memoria e storia dei paesi ...
Derscrizione:
Il senso dei luoghi Memoria e storia dei paesi abbandonati di Calabria
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
dicembre 2022
Pagine:
0
dimensioni cm.:
15x21x3
ISBN13:
9788855224413
Codice:
349861
Collana:
Saggi Storia scienze donzelli
Prezzo:
€ 34.00
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 181 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TETI VITO, Il senso dei luoghi Memoria e storia dei paesi ..., Donzelli in campedel.it
Descrizione
Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati. Nuova ediz.
• Autore: Teti Vito
• Editore: Donzelli
• Data di Uscita: 22/12/2022
• Collana: Saggi. Storia e scienze sociali

Contro ogni apparenza, i luoghi abbandonati non muoiono mai. Si solidificano nella dimensione della memoria di coloro che vi abitavano, fino a costituire un irriducibile elemento di identità. Vivono di una loro fisicità, di una loro corposa e materiale consistenza. Si alimentano di uno spessore doppio e riflesso. Pretendono non la fissità, ma al contrario il movimento, il percorso fisico e mentale di una loro continua riconquista.
In questo libro, scritto con la sapienza fine e distillata dell'antropologo, con la tenacia del testimone e con la passione dello scrittore, Vito Teti porta ad evidenza e ricompone per intero tutti i suoi percorsi di vita. L'oggetto - ma sarebbe più proprio dire «il soggetto» - sono i paesi abbandonati di Calabria, ripercorsi col passo lento e misurato della riappropriazione in ogni loro più densa e nascosta sfumatura: case capanne e grotte, alberi sabbie e pietre, acqua nuvole e vento.
Ma si sbaglierebbe a chiudere questo libro entro una dimensione angustamente geografica. I paesi abbandonati, osserva PredragMatvejevic nella postfazione a questo volume diventato di culto e giunto alla sua quarta edizione, «sono un luogo assai più vasto della regione a cui questo libro è dedicato. Sono il luogo di una poetica».
È una poetica dell'abbandono e della riappropriazione che ha l'effetto di una potente memoria di ogni luogo comune. Vige, a proposito dei paesi abbandonati, uno strano sentimento, superficiale e compassionevole. Questi luoghi, si pensa in genere, non hanno senso: non hanno più senso, se mai ne hanno avuto uno. E invece, c'è un senso in questi luoghi.
Un senso per sentirli. Un senso per capirli. Un senso per percorrerli, che è quello doppio del partire e del tornare.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Mercoledi' 4 gennaio 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)