Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ZERBINI LIVIO
Caligola
immagine di copertina
Autore:
ZERBINI LIVIO
Titolo:
Caligola
Derscrizione:
Simbolo della follia al potere Avversario del senato sovrano assoluto di Roma
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Salerno Editrice
Data di edizione:
gennaio 2023
Pagine:
252
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788869737787
Codice:
350100
Collana:
Profili salerno
Prezzo:
23.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 21.85 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ZERBINI LIVIO, Caligola, Salerno Editrice in campedel.it
Descrizione
Caligola
• Autore: Zerbini Livio
• Editore: Salerno
• Data di Uscita: 13/01/2023
• Collana: Profili

Il giovane Gaio Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto come Caligola, ha avuto un breve regno come imperatore di Roma, poco meno di quattro anni, ma è passato alla Storia come un tiranno pazzo e crudele.
La figura di Caligola è una di quelle tra gli imperatori romani che maggiormente sopravvivono ancor oggi, anche perché il suo principato fu d a sempre percepito come una vera e propria parabola dell'abuso di potere e della tirannia senza freni e limiti. Sulla scia della storiografia degli ultimi anni, che mette in discussione il ritratto parossisticamente negativo di Caligola trasmesso dagli autori antichi, questo volume delinea la sua complessa personalità, affrancando - almeno in parte - l'immagine di un principe ritenuto folle, cercando di individuare un disegno politico coerente nei quasi quattro anni del suo principato.
Caligola, pur n on essendo pazzo, stando al racconto delle fonti, presenta il profilo di uno psicopatico nel senso clinico del termine: egli era a tal punto preso dal senso della propria preminenza da non sentire alcuna responsabilità morale e nessun freno. Questa cieca furia era probabilmente il risultato delle tragiche esperienze vissute nella prima giovinezza e del brusco passaggio da un anonimato trascorso in una sorta di carcere dorato alla corte di Tiberio a quello di princeps dell'Impero romano, con un potere presso ché illimitato, che nel breve volgere di pochi mesi lo portò a una visione del mondo totalmente egocentrica.
Il principato di Caligola rappresentò la palese dimostrazione che l'assetto istituzionale creato da Augusto rischiava di degenerare in potere assolutistico dinnanzi ad un princeps dalle tendenze dispotiche.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 24 gennaio 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)