Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CASTIGLIONI LUCA
Figlie e figli di Dio Uguaglianza battesimale e...
immagine di copertina
Autore:
CASTIGLIONI LUCA
Titolo:
Figlie e figli di Dio Uguaglianza battesimale e...
Derscrizione:
Uguaglianza battesimale e differenza sessuale
*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
febbraio 2022
Pagine:
630
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788839936158
Codice:
350937
Collana:
Biblioteca di teologia contem.
Prezzo:
37.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 35.15 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 272 35*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CASTIGLIONI LUCA, Figlie e figli di Dio Uguaglianza battesimale e..., Queriniana in campedel.it
Descrizione
Luca Castiglioni
Figlie e figli di Dio
Uguaglianza battesimale e differenza sessuale
Collana: Biblioteca di teologia contemporanea 215
Prefazione di Christoph Theobald


«Troppi modi di fare e argomentare di tipo clericale trasformano l’uguaglianza battesimale in un’affermazione astratta e vana, senza che gli uomini di Chiesa si rendano conto che sono ormai diventati inascoltabili per la stragrande maggioranza delle donne cristiane, minacciando gravemente la credibilità della Chiesa» (Christoph Theobald).

– Uno studio altamente innovativo sull’uguaglianza tra donne e uomini in seno alla Chiesa cattolica.
– Un tema tanto delicato quanto urgente: pensare l’antropologia cristiana nella forma della dualità.
– Una trattazione di ampio respiro, realizzata con coraggio, onestà intellettuale e grande sensibilità. Uno stesso battesimo per uomini e donne, un solo Dio, una sola fede. Eppure, la parte maschile della Chiesa ha spesso paura delle voci femminili, c he nell’ultimo tratto della storia occidentale si sono levate come non mai. Sono state ascoltate fino in fondo? Che cosa la Chiesa ha compreso (o creduto di comprendere) del loro grido? La sua reazione è all’altezza delle questioni poste ed è espressiva della novità evangelica? A partire dalla situazione attuale, su quali sentieri possiamo proseguire?
Con ampiezza di vedute e spirito di discernimento, Luca Castiglioni discute qui la nozione di genere: ha una sua collocazione in teologia?
Alla luce delle interpretazioni storiche, dopo un’analisi sul modo in cui la Chiesa ha concepito la condizione delle donne e la loro presa di parola, Castiglioni esplora le risorse della fede cristiana, dai testi della Genesi e del Cantico dei cantici alle lettere di Paolo e ai racconti evangelici delle relazioni di Gesù con donne e uomini. Emergono allora sfide capitali per la Chiesa, tra cui l’accesso ai ministeri ordinati per le donne.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Giovedi' 23 febbraio 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)